Angolo d’immagine e lunghezza focale – Nikon D200 Manuale d'uso
Pagina 186

176
Note tecniche
—A
cc
essori op
zionali
Le dimensioni dell’area esposta da una fotoca-
mera in formato 35 mm sono di 36 × 24 mm,
invece le dimensioni dell’area esposta da una
fotocamera D200 sono 23,6 × 15,8 mm. Ciò signi-
fi ca che l’angolo d’immagine diagonale di una
fotocamera in formato 35 mm è circa 1,5 volte
più grande di quello di una fotocamera D200.
Dimensione immagine
(D200)
Dimensione immagine (formato 35 mm)
Obiettivo
(23,6 mm × 15,8 mm)
Diagonale immagine
(36 mm × 24 mm)
Angolo di campo (formato 35 mm)
Angolo di campo
(D200)
Gli obiettivi CPU sono riconoscibili dalla presenza dei contatti CPU. Gli obiettivi di tipo G
sono contrassegnati da una G presente sull’obiettivo stesso, mentre quelli di tipo D sono
contrassegnati da una D.
Obiettivo CPU
Obiettivo di tipo G
Obiettivo di tipo D
Gli obiettivi di tipo G non sono dotati di anello di apertura. Diversamente dagli altri obiettivi
CPU, non occorre bloccare l’anello di apertura in base all’impostazione di apertura minima
(numero f/ più alto) quando utilizzate un obiettivo di tipo G.
Angolo d’immagine e lunghezza focale
L’angolo d’immagine diagonale della fotocamera D200 è inferiore a quello di una fotoca-
mera da 35 mm. Durante il calcolo della lunghezza focale degli obiettivi per la fotocamera
D200 in formato 35 mm, moltiplicate la lunghezza focale dell’obiettivo di circa 1,5:
Opzione
Lunghezza focale approssimativa (mm) in formato 35 mm
(modifi cata per l'angolo d'immagine)
Fotocamera 35 mm
17
20
24
28
35
50
60
85
Fotocamera D200
25,5
30
36
42
52,5
75
90
127,5
Fotocamera 35 mm
105
135
180
200
300
400
500
600
Fotocamera D200
157,5
202,5
270
300
450
600
750
900
Calcolo dell’angolo d’immagine