Cura della fotocamera e delle batterie: avvertenze – Nikon D200 Manuale d'uso
Pagina 197

187
Note tecniche
—
C
ur
a della f
ot
ocamer
a
Cura della fotocamera e delle batterie: Avvertenze
Cadute
È possibile che il prodotto non funzioni corretta-
mente se sottoposto a urti o vibrazioni violenti.
Liquidi e umidità
Questo prodotto non è impermeabile ed è possi-
bile che non funzioni correttamente se immerso
nell’acqua o se esposto ad alti livelli di umidità.
L’arruginimento del meccanismo interno potrebbe
causare danni irreparabili.
Cambiamenti di temperatura
I cambiamenti di temperatura improvvisi, ad
esempio quando entrate o uscite da un ambiente
riscaldato durante una giornata fredda, possono
formare condensazione all’interno dell’unità. Per
prevenire la condensazione, posizionate l’unità in
una borsa o una sporta di plastica prima di sotto-
porla a cambiamenti di temperatura improvvisi.
Campi magnetici
Non utilizzate o non conservate questa unità in
prossimità di attrezzatura che crea forti radiazioni
elettromagnetiche o campi magnetici. I carichi sta-
tici forti o i campi magnetici creati da attrezzatura
come i radiotrasmettitori possono interferire con
il monitor, danneggiare i dati salvati sulla scheda
di memoria o alterare lo schema elettrico interno
del prodotto.
Obiettivo sotto la luce del sole
Non lasciate l’obiettivo sotto il sole o sotto un’al-
tra sorgente di luce per un periodo prolungato. La
luce intensa può deteriorare il sensore d’immagine
o può determinare la comparsa di sfocature nelle
fotografi e.
Blooming
Delle strisce bianche verticali potrebbero compa-
rire sulle fotografi e del sole o di altre fonti di luce
intensa. È possibile prevenire questo fenomeno,
chiamato “blooming”, riducendo l’esposizione e
quindi la quantità di luce che arriva al sensore d’im-
magine, scegliendo un tempo di posa più veloce e
un’apertura del diaframma più ridotta o utilizzando
un fi ltro grigio ND.
Tendina dell’otturatore
La tendina dell’otturatore è estremamente sottile e
può essere facilmente danneggiata. Non esercitate
pressione sulla tendina, non urtatela con gli acces-
sori di pulizia o non sottoponetela a forti correnti
d’aria provenienti da una soffi
ante per nessun mo-
tivo. Queste azioni potrebbero graffi
are, deformare
o lacerare la tendina.
Parti amovibili
Non esercitate forza sul vano batteria, sullo slot
della scheda o sui coperchi dei connettori. Queste
parti sono particolarmente soggette a danni.
Pulizia
• Durante la pulizia del corpo della fotocamera,
utilizzate una soffi
ante per rimuovere la polvere
e altri residui, quindi strofi natelo delicatamente
con un panno morbido e asciutto. Dopo avere
utilizzato la fotocamera in spiaggia o al mare,
ripulitela dalla sabbia e dal sale con un panno
leggermente imbevuto di acqua pulita, quindi
asciugatela accuratamente. In rari casi, è possi-
bile che l’elettricità statica creata dalle spazzole
o dai panni possa illuminare o oscurare i display
LCD. Non si tratta di un errore di funzionamento.
Il display ritornerà a funzionare normalmente en-
tro pochi istanti.
• Durante la pulizia dell’obiettivo e dello specchio,
prestate molta attenzione poiché questi ele-
menti possono essere facilmente danneggiati.
La polvere e altri residui devono essere rimossi
delicatamente con una soffi
ante. Se utilizzate
un nebulizzatore, reggetelo verticalmente. Se il
nebulizzatore viene inclinato, il liquido potreb-
be depositarsi sullo specchio. Se sull’obiettivo
sono presenti impronte digitali o altre macchie,
applicate una piccola quantità di detergente per
obiettivi su un panno morbido e pulite l’obietti-
vo con cura.
• Per informazioni sulla pulizia del fi ltro low-pass
(
185), consultate la relativa sezione.