Ottenere buoni risultati con l’autofocus – Nikon D200 Manuale d'uso
Pagina 69

59
Ri
ferimen
to
—Messa a fuoc
o
Nelle condizioni sopra descritte, i lampeggiatori opzionali SB-800 e SB-600 e il commander
del lampeggiatore a distanza SU-800 forniscono illuminazione AF nelle seguenti aree di
messa a fuoco:
Lunghezza focale obiettivo AF
Normale (11 Aree)
Ampie (7 Aree)
23–34 mm
35–70 mm
71–105 mm
Con altri lampeggiatori, verrà utilizzato l’illuminatore ausiliario AF della fotocamera.
Ottenere buoni risultati con l’autofocus
L’autofocus non permette buone prestazioni nelle condizioni elencate di seguito. Se la fo-
tocamera non riesce a mettere a fuoco con l’autofocus, usate la messa a fuoco manuale (
60) o il blocco autofocus (
56) per mettere a fuoco su un altro oggetto alla stessa
distanza, quindi ricomponete la fotografi a.
Il contrasto tra il sogget-
to e lo sfondo è ridotto
o nullo
L'area di messa a
fuoco contiene oggetti
a distanze diverse dalla
fotocamera
Il soggetto è caratteriz-
zato da trame o schemi
geometrici regolari
L'area di messa a
fuoco contiene aree di
luminosità fortemente
contrastanti
Il soggetto appare più
piccolo dell’area di
messa a fuoco
Il soggetto contiene
molti dettagli minuti
Esempio: il soggetto è dello stesso colore dello
sfondo.
Esempio: il soggetto è in una gabbia.
Esempio: una fi la di fi nestre in un grattacielo.
Esempio: il soggetto è per metà in ombra
Esempio: l'area di messa a fuoco contiene sia il sog-
getto in primo piano che edifi ci sullo sfondo.
Esempio: un campo di fi ori o altri soggetti piccoli o
di ridotta variazione di luminosità.