Spazio colore – Nikon D200 Manuale d'uso
Pagina 60

50
Ri
ferimen
to
—Spazio c
olor
e
Spazio colore
Le opzioni nel menu Spazio colore determinano la gamma di colori disponibile per la
riproduzione del colore. La scelta dipende dal tipo di elaborazione a cui verrà sottoposta
l’immagine una volta trasferita dalla fotocamera.
Option
Description
sRGB
(predefi nito)
Scelta ideale per fotografi e che verranno stampate o utilizzate senza ulteriori
modifi che. Il modo colore II non è disponibile (
47).
AdobeRGB
Questo spazio colore consente di rappresentare una gamma cromatica più am-
pia rispetto a sRGB. Rappresenta pertanto la scelta più indicata per immagini da
elaborare o ritoccare al computer.
1
Evidenziate Spazio colore nel menu di ripresa e pre-
mete il multi-selettore verso destra.
2
Evidenziate l’opzione desiderata e premete il multi-se-
lettore verso destra.
Spazio colore
sRGB è consigliato per fotografi e che verranno stampate senza modifi che o visualizzate in applicazioni
che non supportano la gestione colore oppure per fotografi e che verranno stampate con ExifPrint, l’op-
zione di stampa diretta di alcune stampanti non professionali, o presso un servizio di stampa commer-
ciale. Le foto scattate in AdobeRGB possono anche essere stampate utilizzando queste opzioni, tuttavia
i colori non risulteranno altrettanto saturi.
Le fotografi e JPEG nello spazio colore AdobeRGB sono conformi agli standard Exif 2.21 e DCF 2.0; le ap-
plicazioni e le stampanti che supportano questi due standard riconoscono automaticamente lo spazio
colore corretto. Se l’applicazione o l’apparecchiatura in uso non supporta Exif 2.21 e DCF 2.0, selezionate
manualmente lo spazio colore appropriato. Per ulteriori informazioni, consultate la documentazione
acclusa all’applicazione o all’apparecchiatura.
Software Nikon
Nikon Capture 4 versione 4.4 o successive (acquistabile separatamente) e PictureProject selezionano
automaticamente lo spazio colore corretto quando si aprono le foto create con la fotocamera D200.