Serie mp, mpa, mpai, Istruzioni per l’uso motori – Xylem MPAI Manuale d'uso
Pagina 34

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione
Serie MP, MPA, MPAI
MP 100-italian
Pagina 32
Revisione 04
Articolo Nr. 771074012
Edizione 11/2011
12. Istruzioni per l’uso motori
Queste istruzioni devono essere seguite
scrupolosamente al fine di garantire che le
operazioni di installazione, uso e manutenzione
del motore siano svolte in condizioni di
sicurezza. Tutto il personale che si occupa di
tali compiti deve seguire queste istruzioni. La
mancata osservanza delle indicazioni qui
contenute può avere come conseguenza
l’annullamento della garanzia.
Allacciamento elettrico
Accertarsi che la tensione di targhetta
corrisponda
a
quella
della
linea
di
alimentazione.
Eseguire il collegamento di terra prima di
qualsiasi altro collegamento. Si raccomanda
l’installazione di un interruttore differenziale ad
alta sensibilità (30mA), quale protezione
supplementare dalle scosse elettriche letali, in
caso di inefficiente messa a terra.
Collegarsi alla rete tramite un interruttore onnipolare o
altro dispositivo che assicuri la onnipolare
disinserzione (che interrompe tutti i fili di
alimentazione) della rete, con una distanza di apertura
dei contatti di almeno 3 mm.
Rimuovere il coperchio coprimorsettiera svitando le viti
di fissaggio.
Eseguire i collegamenti come indicato sul retro del
coprimorsettiera, e anche in fig. 3 - 4.
La versione monofase ha la protezione da
sovraccarico incorporata, invece la versione trifase
deve essere protetta a cura dell’utente con un
interruttore magneto-termico o con un avviatore
completo di teleruttore, relè termico e fusibili a monte.
Il relè di sovraccarico deve essere tarato al valore
della corrente nominale del motore riportato sulla
targhetta.
È permesso di tarare il relè termico ad un valore di
corrente leggermente inferiore a quello di pieno carico
quando l’elettropompa è sicuramente sottocaricata,
ma non è permesso di tarare la protezione termica ad
un valore di corrente superiore a quello di pieno
carico.
Controllo
del
senso
di
rotazione
nelle
elettropompe con motore trifase
Il controllo del senso di rotazione può essere eseguito
prima del riempimento della pompa col liquido da
pompare purché essa sia fatta girare solo per brevi
impulsi.
Non è ammesso il funzionamento della pompa
prima di essere riempita di liquido. Il
funzionamento a secco continuativo provoca
danni irreparabili alla tenuta meccanica.
Se il senso di rotazione non è antiorario guardando la
pompa dal lato della bocca di aspirazione, invertire tra
di loro due fili di alimentazione.
Ricerca guasti
INCONVENIENTE
PROBABILE CAUSA POSSIBILI RIMEDI
1. L’elettropompa
non parte
A) Mancanza di
tensione di rete
B) Fusibili bruciati:
B1 Perchè inadeguati
(corrente d’intervento
troppo bassa)
B2 Perché il motore
o il cavo di
alimentazione sono
danneggiati
C) Protezione da
sovraccarico
precedentemente
intervenuta
A) Provvedere
all’alimentazione
B1 Sostituire i fusibili
con altri adeguati
B2 Riparare il motore
o sostituire il cavo
C) Riarmare la
protezione (se
intervienenuovamente
vedere inconveniente
2. La protezione da
sovraccarico
interviene:
- accidentalmente
A) Mancanza
momentanea di una
fase
- sistematicamente
C) Taratura non
corretta
D) La pompa eroga
una portata maggiore
a quella di targa
E) Liquido denso e
viscoso
C) Tarare alla corrente
di targa
D) Chiudere la valvola
in mandata fino a che
la portata rientra nel
valore di targa
E) Determinare
l’effettiva potenza
necessaria e sostituire
conseguentemente il
motore
Motori con cuscinetti a ingrassaggio permanente
Fino all’altezza assiale 180, i motori sono di regola
dotati di cuscinetti a ingrassaggio permanente del tipo
2Z o 2RS.
Motori con dispositivo di rilubrificazione delle
dimensioni 200 - 355
Lubrificare il motore con un ingrassatore a siringa
mediante il nottolino di lubrificazione durante il ciclo.
Prima delle operazioni di rilubrificazione è necessario
pulire i nottolini di lubrificazione. I motori sono dotati di
un foro di scarico.
Se il motore è provvisto di un tappo per lo scarico del
grasso, questo deve essere tolto durante il
reingrassaggio – nei sistemi di reingrassaggio
automatici, l’apertura di scarico deve rimanere
costantemente aperta.
Se il motore è fornito di targhetta di reingrassaggio,
siete pregati di seguire le indicazioni. Altrimenti sono
valide le indicazioni riportate di seguito:
Numero di giri
Tempo ciclo [h]
Periodo
[1/min]
Reingrassare
[mesi]
mass. 1800
1.500
6
sopra 1800
750
3
Numero di giri
Periodo [h]
Periodo
[1/min]
Sostituire
[mesi]
mass. 1800
10.000
24
sopra 1800
5.000
12
Inoltre è necessario controllare l’idoneità dei cuscinetti
per l’esercizio ad un elevato numero di giri.
Durata dei cuscinetti rigidi a sfera
Per la misura 56 – 180 è di ca. 20000 ore d’esercizio.