Serie mp, mpa, mpai, Riparazione, manutenzione, 1 avvertenze generali – Xylem MPAI Manuale d'uso
Pagina 20: 2 guarnizioni ad anello, 3 tenute a premistoppa, 4 lubrificazione e cambio del lubrificante

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione
Serie MP, MPA, MPAI
MP 100-italian
Pagina 18
Revisione 04
Articolo Nr. 771074012
Edizione 11/2011
7. Riparazione, manutenzione
7.1 Avvertenze generali
Eseguire i lavori su pompa o impianto ferma/o.
Seguire scrupolosamente le istruzioni del
Capitolo 2.
I lavori di riparazione e manutenzione possono
essere eseguiti solo da personale addestrato e
di esperienza che abbia familiarità con il
contenuto di queste istruzioni per l’uso; in
alternativa questi lavori possono essere eseguiti
dal personale di assistenza del costruttore.
7.2 Guarnizioni ad anello
Prima di aprire la pompa, leggere attentamente
il Capitolo 2 e il Capitolo 8.
Se dalla guarnizione ad anello fuoriescono gocce di
mezzo pompato, significa che la guarnizione è
danneggiata ed occorre sostituirla.
Sostituzione della guarnizione ad anello come
descritto nel Capitolo 8.6 "Sostituzione della tenuta
albero".
Le guarnizioni ad anello scorrevole non richiedono
manutenzione e non hanno perdite. Pompe dotate di
guarnizioni ad anello scorrevole possono essere fatte
funzionare solo se sono completamente riempite e
perfettamente disaerate. Il vano della guarnizione ad
anello deve essere sempre pieno di liquido durante il
funzionamento della pompa. Se dalla guarnizione ad
anello scorrevole gocciola del fluido, questo significa
che è danneggiata e che deve essere sostituita.
Nel montare le guarnizioni ad anello fare attenzione
alla massima pulizia! In particolare, le superfici di
scorrimento devono risultare pulite e non danneggiate.
Per infilare più facilmente l’unità ruotante sull’albero e
nell’applicare gli anelli opposti si consiglia di inumidire
con acqua o acqua saponata oppure di applicare un
sottilissimo strato di sapone molle sulle superfici di
scorrimento. Utilizzare olii o grassi minerali solo se si è
assolutamente certi che gli elastomeri della
guarnizione ad anello siano resistenti all’olio. Lasciar
asciugare le superfici di scorrimento e non ingrassarle.
Non spingere mai gli elastomeri lungo spigoli vivi, se
necessario utilizzare bussolotti di montaggio. Nel
montare guarnizioni ad anello dotate di soffietti fare
attenzione che il soffietto rimanga compresso e non
venga teso.
7.3 Tenute a premistoppa
Le tenute a premistoppa sono soggette a continua
manutenzione, vedi a questo proposito il punto 4.5
Primo avviamento. Se non è più possibile regolare la
quantità della perdita in modo corretto, questo
significa che la guarnizione si è consumata e che deve
essere sostituita tempestivamente (per evitare
un’eccessiva usura dell‘albero). Sostituzione del
premistoppa come descritto nel Capitolo 8.7
"Sostituzione della tenuta albero".
Su guarnizioni nuove serrare il premistoppa solo
leggermente (forte perdita). I punti di giunzione
devono essere montati in modo che risultino
rispettivamente spostati di 90° (vedi disegno). Dopo la
fase iniziale di funzionamento della nuova guarnizione,
serrare il premistoppa lentamente e in modo uniforme
fino a quando la perdita è minima. Evitare il
funzionamento a secco.
Posizione reciproca delle sezioni della Montaggio radiale della
guarnizione guanrizione
corretto errato
A causa del pericolo di incidenti è
assolutamente vietato sostituire le guarnizioni
mentre la pompa è in funzione oppure sotto
pressione o sviluppa temperatura!
7.4
Lubrificazione
e
cambio
del
lubrificante
Ulteriore lubrificazione
I cuscinetti lubrificati a grasso che devono essere
rilubrificati richiedono intervento circa ogni 4000
ore di esercizio, comunque almeno 1 volta
all’anno. Pulire prima i raccordi di lubrificazione
filettati (G).
Qualità del grasso lubrificante …
... K2K-20, KP2K-20, ecc. secondo DIN 51825:
-
Grasso al sapone di litio
-
NLGI GRADE 2
-
Campo temperatura –20 - 120 °C
-
Punto di sgocciolamento > 175 °C
-
Viscosità olio base 70 - 150 mm²/s a 40 °C
Se si cambia tipo di grasso, verificare la
compatibilità con il grasso residuo.
Quantità
di
lubrificazione
ulteriore
(valore
indicativo)
Dimensioni pompa
Quantità grasso
Lato aspirazione Lato mandata
[cm
3
]
[cm
3
]
MP/MPA/MPAI 40.2
7,6
12,1
MP/MPA/MPAI 40.3
7,6
12,1
MP/MPA/MPAI 65.1
9,3
15,5
MP/MPA/MPAI 65.2
9,3
15,5
MP/MPA/MPAI 100.1
11,5
23,0
MP/MPA/MPAI 100.2
11,5
23,0
MP/MPA/MPAI 125.1
16,5
33,0
MP/MPA/MPAI 125.2
16,5
33,0