Serie mp, mpa, mpai, 3 attrezzi ed attrezzature, 4 smontaggio della pompa – Xylem MPAI Manuale d'uso
Pagina 22: 5 sostituzione dei cuscinetti volventi

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione
Serie MP, MPA, MPAI
MP 100-italian
Pagina 20
Revisione 04
Articolo Nr. 771074012
Edizione 11/2011
tenuta albero si ricavano dal foglio caratteristiche
allegato e/o dalla conferma d’ordine e dagli allegati.
Qualunque lavoro sulla pompa deve essere eseguito
in osservanza delle normative vigenti per la
costruzione di macchine.
È interdetto qualunque ricorso ad azioni di forza
(non assestare mai colpi di martello con forza e
utilizzare sempre una base idonea, in legno duro o
rame).
Rispettare le prescrizioni di sicurezza, assicurare i
pezzi contro il rotolamento o il ribaltamento.
Utilizzare esclusivamente prodotti ineccepibili dal
punto di vista tecnico (ad esempio, devono essere
note le caratteristiche del lubrificante).
Pulire sempre i pezzi prima del montaggio
(polvere, ruggine, trucioli, grasso vecchio, ecc.).
Rispettare i valori indicati (ad esempio, coppie di
serraggio, ecc.).
Spalmare sempre con lubrificante le superfici di
accoppiamento e i centraggi immediatamente
prima dell’assemblaggio.
8.3 Attrezzi ed attrezzature
Normalmente non serve alcuno strumento speciale.
Gli strumenti seguenti facilitano le operazioni di
montaggio:
riscaldatore per cuscinetti volventi
estrattore a due bracci
chiave a dente per dadi degli alberi
detergente e sgrassante (ad esempio acetone)
lubrificante per cuscinetti volventi (per la scelta si
rimanda alle istruzioni per l’uso)
lubrificante per il montaggio (ad esempio, sego di
bue, molikote, grasso al silicone e acqua
saponata)
Per pompe per acqua potabile, utilizzare solo
lubrificanti che sicuramente non contengono
sostanze dannose per la salute.
8.4 Smontaggio della pompa
I lavori alla macchina devono essere eseguiti in linea
di massima a macchina spenta.
Per la messa fuori servizio, attenersi alle istruzioni per
l’uso, Capitolo 6.7. Per pompe automatiche, prevedere
misure idonee per prevenire la messa in servizio
accidentale,
quali
ad
esempio
l’interruzione
dell’alimentazione elettrica.
Svuotare la pompa.
Quando si svuotano le pompe delle dimensioni
MP, MPA, MPAI 40 e 65, il corpo pompa non si
svuota completamente attraverso i fori di
svuotamento (D) presenti. Lo svuotamento si
completa solo ruotando la pompa.
Informare il personale addetto al montaggio
dell’utilizzatore o del costruttore circa il tipo di
mezzo da pompare. Nelle pompe azionate con
sostanze pericolose, prima dello smontaggio è
necessario provvedere ad uno smaltimento
ecologico del mezzo pompato. Si fa notare che
all’interno delle pompe svuotate possono
essere ancora presenti residui di mezzo
pompato. Pertanto può essere necessario
risciacquare o decontaminare la pompa.
Staccare la pompa dalle tubature e dalla
fondazione.
Nei giunti standard è sufficiente sfilare
l’ingranamento.
Nei semigiunti avvitati è necessario allentare le viti
di collegamento (vedi istruzioni per l’uso del
giunto).
Trasporto alla postazione di lavoro (vedi Capitolo
4
delle
istruzioni
per
l’uso
"Trasporto,
manipolazione").
8.5 Sostituzione dei cuscinetti volventi
In questo capitolo si descrive la sostituzione dei
cuscinetti volventi.
Tutti i pezzi smontati devono essere puliti, dopo di che
se ne deve controllare lo stato. In casi dubbi, sostituire
i pezzi. Fondamentalmente è richiesta la sostituzione
dei pezzi ad usura e delle guarnizioni.
Se si immagazzinano per periodi prolungati pezzi o
pompe semiaperte smontati, provvedere ad apposita
protezione contro sporcizia e corrosione.
8.5.1 Cuscinetto volvente lato entrata (K2), (lato
aspirazione) – solo per Modello MP
Per i rispettivi disegni in sezione, vedi Allegati.
Smontaggio
Disporre orizzontalmente la pompa, sollevare il
corpo aspirante (3) per mezzo di cunei di legno in
modo che i piedini della staffa di supporto (10)
risultino liberi per circa 10-20 mm.
Spostare indietro l’anello lanciaolio (73).
Svitare i dadi (M2) e i dadi (M5), sfilare il
coperchio (12) dalla staffa di supporto (10).
Togliere la staffa di supporto (10); picchiettando in
direzione assiale la staffa di supporto (10) si
agevola la rimozione.
Svitare il dado per alberi (50) con la chiave a
dente. Questo dado è provvisto di sicurezza
antisvitamento.
Nel caso in cui questa sicurezza non fosse più
sufficiente a garantire la sua funzione, sostituire il
dado.
Sfilare il cuscinetto volvente (K2) per mezzo
dell’estrattore.
Controllare che la superficie dell’albero non
presenti segni di danneggiamento; rettificare
eventuali graffi.
Riassemblaggio
Pulire le superfici di accoppiamento tra staffa di
supporto (10) e corpo aspirante (3) e spalmare
con lubrificante.