Serie mp, mpa, mpai – Xylem MPAI Manuale d'uso
Pagina 24

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione
Serie MP, MPA, MPAI
MP 100-italian
Pagina 22
Revisione 04
Articolo Nr. 771074012
Edizione 11/2011
Assicurare la pompa perché non si ribalti.
Questa descrizione non comprende lo
smontaggio della guarnizione ad anello. Prima
di smontare la pompa, leggere le istruzioni per
la "Sostituzione della tenuta albero", in modo da
poter eseguire per tempo eventuali operazioni
preliminari.
Smontaggio
Allentare i dadi (M1) e rimuovere l’ancoraggio del
corpo (25).
Sfilare il corpo aspirante (3), togliere l’O-Ring
(OR1).
Esecuzione MP:
Allentare i dadi della girante (28), rimuovere la
rondella (29).
Esecuzione MPAI (dimensioni 40.1 e 40.2)
Svitare l’inducer (101) e contemporaneamente
fissare l’albero sul giunto in modo che non possa
svitarsi.
Esecuzione MPAI (dimensioni 65.1, 65.2, 100.1,
100.2, 125.1 e 125.2)
Allentare i dadi della girante (28), rimuovere la
rondella (29).
Sfilare l’inducer (101) ed estrarre la linguetta
(PF5).
Smontare girante (1) e distributore (2), sfilare la
linguetta (PF1).
Sfilare e sostituire il corpo del cuscinetto interno
(54) e la guaina (23).
Controllare che la superficie dell’albero non
presenti segni di danneggiamento; rettificare
eventuali graffi.
Rimuovere la bronzina (21) dal corpo aspirante
(3).
Riassemblaggio
Inserire e spingere la bronzina nuova (21) nel
corpo del cuscinetto interno (54).
Pulire le superfici di accoppiamento tra corpo del
cuscinetto interno (54) e corpo aspirante (3) e
spalmare con lubrificante.
Spingere la guaina nuova (23) sull’albero (24).
Inserire la linguetta (PF1), montare distributore (2)
e girante (1).
Esecuzione MP:
Montare la girante (1) con la rondella (29).
Serrare il primo dado (28) della girante, quindi
svitarlo di circa ¼ di giro e assicurare con
controdado.
Esecuzione MPAI (dimensioni 40.1 e 40.2)
Avvitare l’inducer (101) e contemporaneamente
fissare l’albero sul giunto in modo che non possa
svitarsi.
Esecuzione MPAI (dimensioni 65.1, 65.2, 100.1,
100.2, 125.1 e 125.2)
Infilare l’inducer (101) e applicare la linguetta
(PF5).
Infilare la rondella (29).
Serrare il primo dado (28), quindi svitarlo di circa
¼ di giro e assicurare con controdado.
Applicare il corpo aspirante (3), avvitare le viti (25)
sul corpo e serrare i dadi (M1); per la coppia di
serraggio vedi Allegato.
Ruotare
l’albero
(24)
e
controllare
la
scorrevolezza.
8.7 Sostituzione della guaina protettiva
albero della tenuta a premistoppa /
Sostituzione della tenuta albero
Questo capitolo descrive la sostituzione della guaina
protettiva dell’albero nell’esecuzione con tenuta a
premistoppa o la sostituzione della guarnizione ad
anello.
Tutti i pezzi smontati devono essere puliti, dopo di che
se ne deve controllare lo stato. In casi dubbi, sostituire
i pezzi.
Se alcuni pezzi o rispettivamente pompe semiaperte
vengono immagazzinati per periodi prolungati
smontati, provvedere ad apposita protezione contro
sporcizia e corrosione.
8.7.1 Esecuzione con tenuta a premistoppa
(Codice "P")
Per i rispettivi disegni in sezione, vedi Allegati.
La descrizione si riferisce alla tenuta albero lato
entrata (MP) e lato uscita (MP, MPA, MPAI).
Smontaggio
Smontare la pompa dal lato corrispondente come
descritto al punto 3 (Sostituzione dei cuscinetti
volventi).
Rimuovere il coperchio (12), il manicotto
distanziale (72) e l’anello lanciaolio (73).
Estrarre la linguetta (PF3).
Svitare i dadi (M3) ed estrarre il premistoppa (69).
Sfilare gli anelli di guarnizione usurati (P).
Sfilare la guaina protettiva dell’albero (44), l’O-
Ring (OR4).
Se l’usura della superficie di scorrimento è
inferiore a 0,5 mm sul diametro, è possibile
livellare la guaina (44) con rettifica, lucidatura o
smerigliatura. Se l’usura è molto consistente, è
necessario sostituire la guaina protettiva (44)
dell’albero.
Rimuovere i residui degli anelli di guarnizione (P)
dal loro vano e pulire tutti gli altri pezzi. Sgrassare
l’albero (24), ma non spalmare ancora con
lubrificante.
Riassemblaggio
Applicare l’O-Ring (OR4) e con un pennello
spalmare del lubrificante, ad esempio grasso al
silicone.
Spalmare lubrificante nel foro della guaina
protettiva (44) dell’albero in modo che la
scanalatura dell’O-ring rimanga pulita (iniziare da
circa 10 - 15 mm all’interno). Gli O-Ring standard
in caucciù EP non sono resistenti a lubrificanti
oleosi e non possono venire a contatto con tali
sostanze. Se si è certi della resistenza, ad