Serie mp, mpa, mpai, Rimontaggio, 1 lavori preliminari – Xylem MPAI Manuale d'uso
Pagina 29

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione
Serie MP, MPA, MPAI
MP 100-italian
Pagina 27
Revisione 04
Articolo Nr. 771074012
Edizione 11/2011
La riparazione può essere eseguita in modi diversi. Si
possono applicare i metodi descritti di seguito in base
al rispettivo settore (A – G). In alcuni casi la soluzione
migliore è rappresentata dall’impiego di pezzi nuovi.
"A": Rilavorazione del diametro esterno
(livellamento); in tal caso non si deve superare il
gioco indicato in tabella. La superficie nuova deve
essere il più fine possibile (rettificata). Se la
lavorazione viene effettuata con nastro abrasivo,
lucidare quindi la superficie.
"B": Pezzo nuovo; utilizzare solo pezzi di ricambio
originali.
"C": .) ......... Sostituire la girante (utilizzare solo
pezzi di ricambio originali)
.) ......... Ruotare e togliere il mozzo della girante
e lavorare il relativo manicotto
distanziale (osservare le condizioni per
la scelta del materiale)
Eventualmente rilavorare il foro nel
distributore (livellare).
"D": .) ......... Sostituire la girante (utilizzare solo
pezzi di ricambio originali)
.) ......... Rilavorare (livellare) la barra di tenuta
della girante, rimuovere il corpo e
inserire l’anello (anello a usura)
"E": .) ......... Sostituire la girante (utilizzare solo
pezzi di ricambio originali)
.) ......... Rilavorare (livellare) la barra di tenuta
della girante, rimuovere il distributore e
inserire l’anello (anello a usura)
"F": Solo in alcuni casi particolari è necessario
rispettare l’esattezza del gioco in questo settore
(tenuta albero con linea di scarico). Normalmente
il gioco non riveste alcuna importanza. Il valore
prescritto in tabella può essere superato.
"G": Pezzi nuovi; utilizzare solo pezzi di ricambio
originali. Il gioco del cuscinetto influisce
direttamente solo sul funzionamento regolare
della pompa. Se le vibrazioni nella pompa
aumentano in modo considerevole, può
significare che un cuscinetto è usurato.
In caso di riparazione, sostituire sempre bronzina
(23) e guaina (21).
9. Rimontaggio
9.1 Lavori preliminari
Per montare una pompa con pezzi nuovi, prima di
procedere è necessario eseguire alcuni lavori
preliminari. Nel rimontaggio di una pompa alcuni dei
punti seguenti possono essere già stati eseguiti.
Lavorare sempre sulla base del relativo disegno in
sezione, fornito in allegato alle istruzioni per l’uso.
Pulire a fondo tutti i pezzi e rimuovere l’eventuale
ruggine presente.
Corpo aspirante (3) (solo per MP):
Avvitare ed assicurare il pezzo di strozzamento
(DR).
Praticare un foro di circa 4 mm di diametro per
scaricare l’aria dal vano della guarnizione. Il foro
deve essere posizionato sempre nel punto
superiore rispetto alla posizione di appoggio del
corpo aspirante; utilizzare uno dei tre incavi
ricavati durante la fusione del pezzo.
Avvitare i prigionieri (S2).
Corpo di mandata (4):
Codice "P":
Avvitare e assicurare le viti di chiusura (V2).
Codice "SA, SB, ecc.":
Avvitare ed assicurare il pezzo di strozzamento
(DR), utilizzando il foro giusto.
Avvitare i prigionieri (S2).
Corpo premistoppa (19 – solo codice P):
Ribattere e inserire il perno (S4)
Avvitare i prigionieri (S3).