Serie mp, mpa, mpai, 3 modello mp (cuscinetti sui due lati) – Xylem MPAI Manuale d'uso

Pagina 31

Advertising
background image

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione

Serie MP, MPA, MPAI

MP 100-italian

Pagina 29

Revisione 04

Articolo Nr. 771074012

Edizione 11/2011

Esecuzione MPAI (dimensioni 65.1, 65.2, 100.1,
100.2, 125.1 e 125.2)

Infilare l’inducer (101) e applicare la linguetta

(PF5).

Infilare la rondella (29).

Serrare il primo dado (28), quindi svitarlo di circa

¼ di giro e assicurare con controdado.

Montare il corpo aspirante (3) con O-Ring (OR1),

stringere tra loro pompa e ancoraggio corpo (25)

utilizzando i dadi (M1).

Regolare la superficie di appoggio dei piedini della

pompa, posizionando la pompa su una superficie

piana.

Serrare i dadi (M1); per la coppia di serraggio vedi

la tabella in allegato.

Ruotare

l’albero

(24)

e

controllare

la

scorrevolezza.

9.3 Modello MP (cuscinetti sui due lati)

Per i rispettivi disegni in sezione, vedi Allegati.

Tutti i pezzi devono essere puliti a fondo, privi di

grasso e preparati secondo quanto descritto al

paragrafo 9.1.

Fissare l’albero (24) in posizione verticale

(utilizzare tavole non dure) con mozzicone del

giunto rivolto verso l’alto.

Per i lavori di montaggio successivi, la procedura

dipende dal tipo di tenuta dell’albero, vedi

paragrafi 4.1 – 4.3, sezione Riassemblaggio.

Attenzione: Contrariamente a quanto indicato ai

paragrafi 4.1 – 4.3, il corpo della tenuta albero è

libero.

Proseguire con cautela le lavorazioni per non

danneggiare la guarnizione ad anello (GLRD).

Preriscaldare il cuscinetto (K1) al massimo fino a

80 °C e applicarlo sull’albero (24).

Varianti:

MP40 und 65 ... Cuscinetto volvente (K1) –

Cuscinetto a due file di sfere obliquo (cuscinetto

singolo)

MP100 e 125 …. Cuscinetto volvente (K1) –

Cuscinetto a sfere obliquo accoppiato con

sistemazione a X.

Cuscinetto a sfere obliquo accoppiato,

sistemazione a X

Serrare il dado (50) quando il cuscinetto è ancora

caldo.

Quando il cuscinetto si è raffreddato, riempire di

grasso a circa il 60% l’intercapedine del cuscinetto

volvente (K1).

Applicare la staffa di supporto (10), inserendo il

corpo della tenuta albero (18 o 19).

Avvitare il coperchio (12) alla staffa di supporto

(10).

Spalmare con grasso la superficie controrotante

dello spigolo di tenuta dell’anello lanciaolio sul

coperchio (12).

Portare in posizione l’anello lanciaolio (73)

(scanalatura all’interno della boccola distanziale

(72)).

Disporre il corpo di mandata (4) in posizione

orizzontale in modo che l’albero (24) possa

passarvi attraverso (piastra di montaggio con foro

o cavalletto di montaggio).

Posizionare il gruppo premontato sul corpo di

mandata (4) e serrare i dadi (M2) alla coppia di

serraggio indicata nel foglio allegato.

Ruotare

l’albero

(24)

e

controllare

la

scorrevolezza.

Per le operazioni successive di montaggio, ruotare

la pompa (albero libero in verticale verso l’alto).

Sistemazione come per lo smontaggio.

Lubrificare l’albero (24).

Controllo della regolazione della girante: Inserire il

distributore (2/E), applicare la girante (1) fino

all’arresto.

La girante è regolata correttamente se il canale di

uscita della girante si trova all’interno del canale di

entrata del distributore.

(Evitare perdite per urto). Una correzione può

essere praticata inserendo delle rondelle di

compensazione o svitando il mozzo della girante

sulla sua parte posteriore. Eseguire questo

controllo ad ogni stadio.

Se si assembla una pompa con giranti nuove, fare

attenzione che il primo e l’ultimo stadio

contengano sempre una girante con diametro pala

pieno. Se c’è una sola girante con diametro pala

pieno, questa deve essere inserita come primo

stadio.

Ricordare che per il montaggio si deve sempre

iniziare dall’ultimo stadio.

Rimuovere di nuovo girante e distributore, inserire

l’O-Ring (OR2) e inserire di nuovo il distributore

(2/E).

Inserire la linguetta (PF1 o PF2) per la girante da

montare.

Montare la girante (1); poiché l’O-Ring (OR2)

preme sul distributore (2/E), la regolazione in un

primo momento non è corretta.

Lubrificare abbondantemente l’O-Ring (OR1) con

grasso al silicone e serrare sul corpo (60). Non

ruotare l’O-Ring durante questa operazione.

Disporre in posizione piana il corpo (60) e

spingere in giù a scatti. Colpire con un martello di

plastica fino a che il pezzo di ferma.

Riassemblare la pompa fino al corpo aspirante

(3).

Applicare la guaina (38), montare il corpo

aspirante (3) con O-Ring (OR1), facendo

attenzione alla posizione del raccordo.

Per il lavoro di montaggio successivo, la

procedura dipende dal tipo di tenuta dell’albero,

vedi paragrafi 4.1 – 4.3, sezione Riassemblaggio.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: