Serie mp, mpa, mpai – Xylem MPAI Manuale d'uso
Pagina 27

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione
Serie MP, MPA, MPAI
MP 100-italian
Pagina 25
Revisione 04
Articolo Nr. 771074012
Edizione 11/2011
Esecuzione MPAI (dimensioni 40.1 e 40.2)
Svitare l’inducer (101) e contemporaneamente
fissare l’albero sul giunto in modo che non possa
svitarsi.
Esecuzione MPAI (dimensioni 65.1, 65.2, 100.1,
100.2, 125.1 e 125.2)
Allentare i dadi della girante (28), rimuovere la
rondella (29).
Sfilare l’inducer (101) ed estrarre la linguetta
(PF5).
Allentare i dadi della girante (28), rimuovere la
rondella (29).
Smontare girante (1) e distributore (2), sfilare la
linguetta (PF1). Contrassegnare tutti i pezzi per il
montaggio.
Rimuovere il corpo del cuscinetto interno (54) e la
guaina (23).
Smontare la pompa per gradi fino al corpo di
mandata.
Ruotare la parte di pompa rimanente (staffa di
supporto (10) rivolta verso l’alto), fissare l’albero
(24) in direzione assiale, fissandolo nella parte
inferiore in modo che non possa scivolare via nelle
operazioni successive.
Spostare indietro l’anello lanciaolio (73).
Svitare i dadi (M2) e i dadi (M5), sfilare il
coperchio (12) dalla staffa di supporto (10).
Togliere la staffa di supporto (10); picchiettando in
direzione assiale la staffa di supporto (10) si
agevola la rimozione.
Svitare il dado per alberi (50) con la chiave a
dente. Questo dado è provvisto di sicurezza
antisvitamento.
Nel caso in cui questa sicurezza non fosse più
sufficiente a garantire la sua funzione, sostituire il
dado.
Sfilare il cuscinetto volvente (K1) per mezzo
dell’estrattore.
Rimuovere il manicotto distanziale (72), il
coperchio (12) e l’anello lanciaolio (73), sfilare la
linguetta (PF3).
Smontaggio della tenuta albero: vedi "Sostituzione
della tenuta albero".
Pulire tutti i pezzi. Se il montaggio verrà effettuato
in un momento successivo, conservare con cura i
pezzi della pompa proteggendoli dalla corrosione.
8.8.2 Modello MP (cuscinetti sui due lati)
Per i rispettivi disegni in sezione, vedi Allegati.
Se per i lavori di manutenzione si smonta tutta la
pompa, sistemarla in modo che sia in posizione
verticale, cioè con il raccordo di aspirazione rivolto
verso l’alto. Per questa operazione risulta molto utile
una piastra di lavoro con un foro di circa 10 mm più
largo dell’albero.
MP40
e
MP65
possono
essere
sistemati
sull’adattatore della protezione del giunto (95).
Posizionare verticalmente MP 100 e MP 125,
servendosi di una base di sostegno.
Per le operazioni di smontaggio delle esecuzioni
MP100 e MP125 serve una seconda persona o un
apposito sollevatore.
Assicurare la pompa perché non si ribalti.
Questa descrizione non comprende lo
smontaggio della guarnizione ad anello. Prima
di smontare la pompa, leggere le istruzioni per
la "Sostituzione della tenuta albero", in modo da
poter eseguire per tempo eventuali operazioni
preliminari.
Spostare indietro l’anello lanciaolio (73).
Svitare i dadi (M2) e i dadi (M5), sfilare il
coperchio (12) dalla staffa di supporto (10).
Togliere la staffa di supporto (10); picchiettando in
direzione assiale la staffa di supporto (10) si
agevola la rimozione.
Svitare il dado per alberi (50) con la chiave a
dente. Questo dado è provvisto di sicurezza
antisvitamento.
Nel caso in cui questa sicurezza non fosse più
sufficiente a garantire la sua funzione, sostituire il
dado.
Sfilare il cuscinetto volvente (K2) per mezzo
dell’estrattore.
Rimuovere la rondella distanziale (SS) e il
manicotto distanziale (72).
Smontaggio della tenuta albero: vedi "Sostituzione
della tenuta albero".
Allentare i dadi (M1) e rimuovere l’ancoraggio del
corpo (25).
Sfilare il corpo aspirante (3), togliere l’O-Ring
(OR1).
Rimuovere il manicotto (38).
Smontare girante (1) e distributore (2), sfilare la
linguetta (PF2). Contrassegnare tutti i pezzi per il
montaggio.
Estrarre il corpo (60).
Smontare la pompa per gradi fino al corpo di
mandata.
Ruotare la parte di pompa rimanente (staffa di
supporto (10) rivolta verso l’alto), fissare l’albero
(24) in direzione assiale, fissandolo nella parte
inferiore in modo che non possa scivolare via nelle
operazioni successive.
Spostare indietro l’anello lanciaolio (73).
Svitare i dadi (M2) e i dadi (M5), sfilare il
coperchio (12) dalla staffa di supporto (10).
Togliere la staffa di supporto (10); picchiettando in
direzione assiale la staffa di supporto (10) si
agevola la rimozione.
Svitare il dado per alberi (50) con la chiave a
dente. Questo dado è provvisto di sicurezza
antisvitamento.
Nel caso in cui questa sicurezza non fosse più
sufficiente a garantire la sua funzione, sostituire il
dado.
Sfilare il cuscinetto volvente (K1) per mezzo
dell’estrattore.
Rimuovere il manicotto distanziale (72), il
coperchio (12) e l’anello lanciaolio (73), sfilare la
linguetta (PF3).
Smontaggio della tenuta albero: vedi "Sostituzione
della tenuta albero"