Serie mp, mpa, mpai, 3 rimessa in funzione, 4 limitazioni di esercizio – Xylem MPAI Manuale d'uso

Pagina 18: 5 lubrificazione dei cuscinetti

Advertising
background image

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione

Serie MP, MPA, MPAI

MP 100-italian

Pagina 16

Revisione 04

Articolo Nr. 771074012

Edizione 11/2011

Per poter osservare ed eseguire le operazioni di

manutenzione sulla tenuta albero, nella zona

della tenuta stessa non esiste alcuna copertura

protettiva. Quando la pompa è in funzione, è

pertanto necessario prestare la massima

attenzione (legare capelli lunghi, non indossare

indumenti con parti sciolte, ecc.).

Premistoppa: Per funzionare correttamente le

guarnizioni

necessitano

di

punti

di

perdita

(gocciolamento del mezzo pompato). Regolare fin

dall’inizio perdite abbondanti. Durante le prime ore di

esercizio, ridurre lentamente la perdita serrando

uniformemente il premistoppa (vedi Pos. "69" e "M3"

nel disegno in sezione) con pompa in funzione. Il

valore di riferimento da osservare è circa 60-100

gocce al minuto. La perdita deve in ogni caso essere

liquida.

Le guarnizioni induriscono se la pompa funziona

a secco e quindi danneggiano la guaina

protettiva dell’albero o l’albero stesso.

Guarnizioni ad anello: Le guarnizioni ad anello non

richiedono

manutenzione

e

sono

quasi

completamente prive di perdite.

Se la pompa non raggiunge la portata prevista o

si presentano rumori o vibrazioni atipici: Portare

fuori servizio la pompa (vedi Capitolo 6.7) e

individuare le cause (vedi Capitolo 10).

6.3 Rimessa in funzione

Per ogni nuova messa in funzione, procedere

essenzialmente come per la prima messa in funzione.

Si può tuttavia tralasciare il controllo del senso di

rotazione e la scorrevolezza del gruppo.

Si può effettuare una rimessa in funzione automatica

solo se è certo che la pompa rimane piena di liquido

anche quando è ferma.

Prestare particolare attenzione a non toccare

parti calde della macchina e alle zone non

protette della tenuta albero. Gli impianti

automatici possono attivarsi in qualunque

momento e improvvisamente. Applicare gli

idonei segnali di avvertenza sull’impianto.

6.4 Limitazioni di esercizio

Rispettare assolutamente le limitazioni di

impiego della pompa/del gruppo relative a

pressione, temperatura, potenza e numero di

giri come indicato nel foglio caratteristiche e/o

nella conferma d’ordine!

Non superare la potenza indicata sulla targhetta

del motore.

Evitare variazioni improvvise della temperatura

(shock termici).

Pompa

e

motore

devono

funzionare

uniformemente e senza scosse; controllare

almeno settimanalmente.

6.4.1 Portata min./max.

I valori per la portata sono i seguenti, se non stabilito

diversamente nelle curve caratteristiche o nei fogli

delle caratteristiche:

Q

min

= 0,1 x Q

BEP

per esercizio di breve durata

Q

min

= 0,3 x Q

BEP

per esercizio continuativo

Q

min

= 1,2 x Q

BEP

per esercizio continuativo *)

Q

BEP

= Portata per grado di efficacia ottimale

*) premesso che NPSH

Anlage

> (NPSH

Pumpe

+ 0,5 m)

6.4.2 Mezzi abrasivi

Se vengono pompati liquidi con componenti

abrasivi, si prevede una maggiore usura delle

parti idrauliche e della tenuta albero. In tal caso

è necessario avvicinare gli intervalli di controllo

rispetto a quelli ordinari.

6.4.3 Frequenza di accensione ammissibile

Per i motori elettrici la frequenza di accensione

ammissibile si ricava dalle istruzioni per l’uso del

motore allegate.

Se i valori sono diversi tra loro, si considera valido il

valore inferiore.

Se nelle istruzioni d’uso del motore non sono indicati

valori per la frequenza di accensione, si considerano

validi i valori riportati nel Diagramma 7.

1,0

10,0

100,0

1

10

100

1000

Motorleistung [kW]

m

a

x

.

z

u

s

s

ig

e

A

n

u

fe

p

ro

S

tu

n

d

e

Diagramma 7

6.5 Lubrificazione dei cuscinetti

Lubrificazione a grasso

Per la qualità di grasso si rimanda al Capitolo

7.4.2.

Per la quantità di grasso si rimanda al Capitolo

7.4.2.

I cuscinetti sono già riempiti con grasso saponato

al litio e quindi sono pronti all’esercizio.

Il grasso utilizzato è idoneo per un campo di

temperatura che va da -30°C a +90°C (misurata

all’esterno sulla staffa di supporto).

Ulteriore lubrificazione tramite gli appositi due

raccordi filettati (G).

La temperatura dei cuscinetti (misurata sulla staffa

di supporto) può superare al massimo di 50°C la

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: