MCZ Athos HYDRO 14 kW Manuale d'uso
Pagina 8

STUFE A PELLET
Capitolo 1
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
8
Avvertenze e condizioni di garanzia
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
manutenzione assicurarsi preventivamente di disinserire
la stufa dalla rete di alimentazione intervenendo
sull’interruttore generale posto sul retro della stessa o
staccando il cavo elettrico che la alimenta.
x
In caso di incendio della canna fumaria, spegnere la
stufa, sconnetterla dalla rete e non aprire mai lo
sportello. Quindi chiamare le autorità competenti.
x
La stufa deve essere connessa elettricamente ad un
impianto munito di conduttore di terra secondo quanto
previsto dalle normative 73/23 CEE e 93/98 CEE.
x
L’impianto deve essere dimensionato adeguatamente
alla potenza elettrica dichiarata della stufa.
x
Un’errata installazione o una cattiva manutenzione (non
conformi a quanto riportato nel presente libretto)
possono causare danni a persone,animali o cose. In
questo caso MCZ è sollevata da ogni responsabilità civile
o penale.
1.2. AVVERTENZE
OPERATIVE
x
Spegnere la stufa in caso di guasto o cattivo
funzionamento.
x
Non deve essere immesso manualmente pellet nel
bruciatore.
x
L’accumulo di pellet incombusto nel bruciatore
dopo ripetute “mancate accensioni” deve essere
rimosso prima di procedere con una nuova
accensione.
x
Non lavare le parti interne della stufa con acqua.
x
Non lavare la stufa con acqua. L’acqua potrebbe
penetrare all’interno dell’unità e guastare gli isolamenti
elettrici,provocando scosse elettriche.
x
Non esporre il proprio corpo all’aria calda per lungo
tempo.Non riscaldare troppo il locale dove soggiornate
e dove è installata la stufa. Questo può danneggiare le
condizioni fisiche e causare problemi di salute.
x
Non esporre direttamente al flusso d’aria calda piante o
animali. Si potrebbero avere effetti nocivi su piante o
animali.
x
Non mettere nel serbatoio oggetti diversi da pellets di
legno.
x
Installare la stufa in locali adeguati alla lotta
antincendio e predisposti da tutti i servizi quali
alimentazioni (aria ed elettriche) e scarichi per i fumi.
x
L’immagazzinamento della stufa e del rivestimento in
ceramica deve essere effettuato in locali privi di umidità
e gli stessi non devono essere esposti alle intemperie.
x
E’ sconsigliato appoggiare il corpo stufa direttamente
sul pavimento, e se quest’ultimo è di materiale
infiammabile va isolato adeguatamente.
x
Non accendere la stufa con materiali infiammabili in
caso di guasto al sistema di accensione.