18°c 43°c, Set 22°c, Il colore – MCZ Athos HYDRO 14 kW Manuale d'uso
Pagina 39: Il carattere, Funzionamento 4.10.1. concetto di funzionamento

STUFE A PELLET
Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
39
Funzionamento
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
o ci sono delle surpressioni che ostacolano la regolare evacuazione dei
fumi.
In questo caso si avranno SEMPRE dei problemi di funzionamento.
Richiedere l’intervento di personale specializzato o la consulenza dei
tecnici MCZ.
4.9.2. Il
colore
Il colore è in qualche modo legato alla forma della fiamma. Un colore
che varia dall’arancio al giallo con le punte della fiamma di colore scuro,
è assoggettabile ad una fiamma ingrossata (come esposto
precedentemente) carente di ossigeno o comunque spia di una
combustione errata. A mano a mano che la colorazione passa a giallo
chiaro-bianco, la forma della fiamma cambia diventando più sottile ed
evidenziando la presenza dell’ossigeno in quantità maggiore.
4.9.3. Il
carattere
Vivace o tenue è comunque strettamente legato alla forma della
fiamma.
4.10. FUNZIONAMENTO
4.10.1. Concetto di funzionamento
Quando si accende la stufa mediante il pulsante
r
, dopo la fase iniziale
di accensione della durata media di 15 minuti, e nella quale vengono
visualizzate sul display (8) le fasi intermedie “FAN ACC – LOAD WOOD
– FIRE ON“, la stufa parte in modalità AUTOMATICA a media potenza,
ed esegue un primo controllo delle temperature da raggiungere.
L’indicazione della temperatura ambiente è visualizzata sul display
superiore (8) del pannello mentre la temperatura dell’acqua in caldaia,
è indicata in quello inferiore in alternata alla scritta H
2
O
In questo modo di funzionamento è possibile variare esclusivamente la
temperatura desiderata nell’ambiente mediante i pulsanti
n
e
o
.
L’obbiettivo primario della stufa è quello di portare la
temperatura ambiente rilevata dal termostato (interno o
esterno), alla temperatura impostata dall’utente.
In base pertanto alla temperatura dell’ambiente, esegue la
seguente valutazione:
Temperatura ambiente < Temperatura termostato ?
x
SI
Significa che la stufa deve riscaldare l’ambiente e pertanto
comincerà progressivamente a innalzare il suo regime di fuoco fino
a portarsi alla massima potenza
x
NO
Significa che la stufa ha raggiunto il suo obbiettivo di riscaldare
l’ambiente e pertanto calerà la sua potenza fino al minimo e vi
rimarrà fino a quando la temperatura ambiente non ridiscende
sotto la temperatura impostata nel termostato; almeno che non
venga abilitata la funzionalità ECO-STO (Vedi paragrafo 4.9.3)
COMBUSTIONE REGOLARE
Forma:
Affusolata verticale compatta
Carattere:
Vivace
Colore:
Giallo - Giallo chiaro - Bianco
COMBUSTIONE IRREGOLARE
Forma:
ingrossata debordante non compatta
Carattere:
Tenue - fievole
Colore:
Arancio - giallo
Regolazione della temperatura del termostato
(temperatura che deve raggiungere l’ambiente)
SET
TUR BO
1
2
6
4
3
5
!
SET
22°C
SET
TURBO
1
2
6
4
3
5
!
18°C
43°C
Stufa accesa ed in funzionamento a regime