18°c 43°c, Off 20 41, Spegnimento stufa – MCZ Athos HYDRO 14 kW Manuale d'uso
Pagina 38: Visione della fiamma, La forma

STUFE A PELLET
Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
38
Funzionamento
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
SET
TURBO
1
2
6
4
3
5
!
OFF
20 41
:
accompagnata da un messaggio sonoro intermittente. In questo caso
spegnere la stufa premendo per alcuni secondi il pulsante
r
.
Il display (8) visualizzerà la scritta “Off / ora corrente”.
Controllare il braciere, ci sono pellet?
Se si tratta della prima accensione può darsi che il
combustibile, dovendo percorrere il tragitto che va
dal serbatoio al braciere, non riesca ad arrivare in
tempo e nella giusta quantità programmata. In
questo caso il braciere sarà vuoto o con scarso
deposito di pellet.
RIMUOVERE IL PELLET DAL BRACIERE E RIPETERE
L’ACCENSIONE PREMENDO PER ALCUNI SECONDI IL
PULSANTE
r
.
Se dopo ripetute accensioni non è comparsa la fiamma pur con un
afflusso regolare di pellet, significa che potrebbe esserci un problema
legato alla componentistica della stufa oppure imputabile ad una cattiva
installazione.
RIMUOVERE IL PELLET DAL BRACIERE E
RICHIEDERE L’INTERVENTO DI UN TECNICO
AUTORIZZATO MCZ.
4.8.2. Spegnimento
stufa
La stufa si può spegnere in qualsiasi momento e in qualsiasi posizione.
Per spegnere la stufa premere per alcuni secondi il pulsante
r
NON SPEGNERE MAI LA STUFA TOGLIENDO ENERGIA
ELETTRICA. Lasciare sempre ultimare la fase di
spegnimento altrimenti si potrebbero arrecare danni
alla struttura ed avere problemi nelle successive
accensioni.
4.9. VISIONE DELLA FIAMMA
Al fine di ottenere un buon funzionamento della stufa bisogna sapere
“LEGGERE” la fiamma. Le caratteristiche su cui l’utente deve prestare
attenzione sono essenzialmente:
x
La forma
x
Il colore
x
Il carattere
4.9.1. La
forma
In una combustione regolare la fiamma deve avere una forma
affusolata, con carattere “vivace” e con le punte tendenzialmente
verticale o schiacciata verso lo schienale del focolare. Bisogna avere la
sensazione che la fiamma sia “tirata” verso l’alto.
Diversamente una fiamma che si ingrossa alla base, con carattere
“tenue” e che ha la punta non “guidata”, può essere sintomo di cattivo
settaggio per quanto riguarda il caricamento del combustibile e/o
l’aspirazione dei fumi, oppure che il condotto fumario ha delle ostruzioni
SET
TURBO
1
2
6
4
3
5
!
18°C
43°C
Stufa accesa ed in funzionamento a regime