Off 20 41, Spegnimento della stufa – MCZ Athos HYDRO 14 kW Manuale d'uso
Pagina 53

STUFE A PELLET
Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
53
Funzionamento
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
SET
TURBO
1
2
6
4
3
5
!
OFF
20 41
:
4.12.3.2.
Termostato di sicurezza serbatoio pellet
Nel caso in cui si verifichi un surriscaldamento del serbatoio del pellet la
stufa entra in uno stato di ALLARME di sicurezza chiamato “ALAR SIC
FAIL”.
Le stufe MCZ sono provviste di due tipi di termostato di sicurezza:
x
A riarmo manuale
x
a riarmo automatico
Se nella parte posteriore, vicino al pulsante di accensione sono presenti
due termostati (vedi fig. 7 e 8) allora il termostato serbatoio è a riarmo
manuale. Se invece nel pannello posteriore compare un solo termostato
la sicurezza serbatoio è a riarmo automatico. (fig.9).
TERMOSTATO A RIARMO MANUALE
Solo a stufa fredda, per eseguire il riarmo manuale bisogna
svitare il cappuccio della sonda termostatica posta sul retro della
stufa e premere il pulsante rosso per il suo ripristino; si udirà il
“click” del termostato. Riapplicare poi il cappuccio di protezione.
Figura 7 e 8.
TERMOSTATO A RIARMO AUTOMATICO
In questo caso la stufa è dotata di un sensore a riarmo
automatico che interviene in caso di eccesso di temperatura.
Per uscire dalla condizione di allarme, l’utente deve spegnere la
stufa mediante il pulsante “5” e attendere che la struttura e il
serbatoio si raffreddino per consentire al termostato di riarmarsi
automaticamente (a circa 20 minuti dall’intervento dell’allarme). A
questo punto è possibile una nuova accensione della
apparecchiatura.
4.12.3.3.
Espulsione dei fumi
x
Se compare la scritta “ALAR DEP FAIL”:
bisogna controllare se TUTTO il condotto fumario, compresa la
camera di combustione, sono puliti e liberi da ogni ostruzione. (si
consiglia che questa operazione venga eseguita da un tecnico
specializzato MCZ)
Solamente dopo aver eliminato permanentemente la causa
del blocco si può procedere con una nuova accensione.
4.13. SPEGNIMENTO DELLA STUFA
La stufa si può spegnere in qualsiasi momento e in qualsiasi posizione.
NON SPEGNERE MAI LA STUFA TOGLIENDO ENERGIA
ELETTRICA.
Lasciare sempre ultimare la fase di spegnimento
altrimenti si potrebbero arrecare danni alla struttura
ed avere problemi nelle successive accensioni.
Per spegnere la stufa premere per alcuni secondi il pulsante
r
.
Sul display (8) comparirà la scritta “OFF”. Da questo momento inizierà
la fase di spegnimento nella quale la coclea di caricamento pellet si
ferma mentre l’aspiratore fumi e lo scambiatore dell’aria calda
Riarmo manuale
Riarmo automatico