MCZ Athos HYDRO 14 kW Manuale d'uso
Pagina 54

STUFE A PELLET
Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
54
Funzionamento
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
Valvola
deviatrice
a 3 vie
Scambiatore
a piastre
Flussostato
resteranno accesi fino a quando la temperatura della stufa non sarà
scesa.
Il vero arresto della stufa si avrà solo dopo 20 – 30 minuti e comunque
non prima che la temperatura dei fumi scenda sotto i 50 °C.
Ciò avviene per permettere ai fumi della combustione di essere
convogliati in canna fumaria attraverso l’ aspiratore.
Inoltre vi è il recupero totale del calore ceduto dalla combustione alla
struttura della stufa.
4.14. KIT PRODUZIONE ACQUA SANITARIA (Optional) Solo per stufe POLAR-
NOVA-ATHOS POWER
Le stufe POLAR – NOVA e ATHOS POWER possono essere munite
anche di un kit completo per la produzione di acqua sanitaria composto
da:
x
Scambiatore a piastre
x
Valvola deviatrice a 3 vie
x
Flussostato
x
Tubazioni e raccordi per il collegamento
Il kit, già premontato dalla casa costruttrice MCZ, ha il compito di
riscaldare l’acqua sanitaria proveniente dalla linea idrica dell’abitazione.
Nel momento in cui c’è richiesta di acqua calda aprendo un rubinetto, il
flussostato interno comanda alla valvola deviatrice di convogliare
l’acqua calda, contenuta all’interno della caldaia, verso lo scambiatore a
piastre. La temperatura dell’acqua sanitaria dipende molto dalla
temperatura dell’acqua all’interno dell’impianto di riscaldamento e con
buona approssimazione, si calcola togliendo 10°-15°C al valore letto sul
pannello comandi della stufa (temperatura acqua in caldaia).
Nel caso in cui la stufa sia in ECO-STOP è ci sia richiesta di acqua
sanitaria, la stufa, dopo 30 secondi dalla richiesta, inizio
automaticamente il processo di accensione per riscaldare l’acqua
all’interno della caldaia e successivamente l’acqua sanitaria.
Per il corretto funzionamento nel tempo dello
scambiatore a piastre, è necessario conoscere la
durezza dell’acqua del proprio impianto al fine di
evitare le incrostazioni.
Se la durezza dell’acqua della propria abitazione è
elevata, si consiglia di installare a monte un impianto
addolcitore (vedi capitolo 3.4.3)
Si consiglia annualmente di manutentare lo
scambiatore a piastre per eliminare i sedimenti di
calcare e sali minerali o sostituire le piastre
riscaldanti con altre di nuove. Tali ricambi sono forniti
da MCZ.