Schemi esemplificativi d’installazione – MCZ Athos HYDRO 14 kW Manuale d'uso
Pagina 29

STUFE A PELLET
Capitolo 3
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
29
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
Pertanto invitiamo di CONSIGLIARSI CON IL PROPRIO
IDRAULICO DI FIDUCIA IN MERITO A:
x
Durezza dell’acqua in circolo nell’impianto per ovviare ad
eventuali problemi di incrostazioni e calcare soprattutto
nello scambiatore dell’acqua sanitaria. (> 25° Francesi)
x
Installazione di un addolcitore di acque (se la durezza
dell’acqua è > di 25° Francesi)
x
Riempire l’impianto con acqua trattata (demineralizzata)
x
Eventuale corredo di un circuito anticondensa.
x
Montaggio di ammortizzatori idraulici per evitare il
fenomeno dei “colpi di ariete” lungo i raccordi e le
tubazioni.
Per chi possiede impianti molto estesi (con grossi contenuti d’acqua) o
che abbisognano di frequenti reintegri nell’impianto di installare degli
impianti addolcitori.
E’ opportuno ricordare che le incrostazioni abbassano
drasticamente le prestazioni a causa della loro
bassissima conduttività termica.
3.5. SCHEMI ESEMPLIFICATIVI D’INSTALLAZIONE
Gli schemi a seguire sono solo indicativi. Per il
collegamento corretto seguire sempre le note del
termoidraulico installatore. L’impianto idraulico deve
soddisfare la normativa vigente del luogo, regione o
stato. L’installazione e la verifica del funzionamento
devono essere eseguite esclusivamente da personale
specializzato ed autorizzato.
MCZ declina ogni responsabilità nel caso di non
conformità rispetto a quanto elencato sopra.
Acqua dolce
Mediamente d ura
Acqua dura
Acqua durissima
La durezza dell’acqua in Italia -