21 glossario, Glossario, Ens: vedi 21 "glossario" (pg. 153) – SMA SI 3324 Installation Manuale d'uso
Pagina 153

SMA
Technologie AG
Glossario
Istruzioni per l’installazione
SI3324/4248-14:SI2406
Pagina 153
21 Glossario
Absorption Phase
Fase U costante: fase di carica in cui si carica con tensione di carica costante. In
questa fase la corrente di carica diminuisce sempre di più.
AC
Abbreviazione di „Alternating Current“: Corrente alternata
Ah
Abbreviazione di „Amperora“: unità di carica elettrica; un'amperora è la quantità
di elettricità che - se si collegano le due cariche separate - nel giro di un'ora potrebbe
fornire una corrente costante di 1 A.
Autoscarica
Perdita di capacità di una cella quando viene immagazzinata o non utilizzata. Una
temperatura ambiente elevata influisce fortemente sull'autoscarica.
Batteria
Una batteria è un accumulatore di energia elettrochimico che può restituire l'energia
accumulata in un legame chimico come energia elettrica. Si distingue fra elementi
primari non ricaricabili (spesso impiegati ad es. nell'ambito del consumo) ed elementi
secondari ricaricabili (accumulatori). Nei cosiddetti impianti ad isola vengono
utilizzate quasi esclusivamente batterie al piombo e molto raramente anche al
nichel/cadmio come elementi secondari ricaricabili.
Batteria AGM
Batteria Absorbent-Glass-Mate-Separator. Si tratta di una batteria nella quale
l'elettrolita (soluzione di acqua e acido solforico) è legato in una fibra di vetro. Le
batterie AGM sono batterie al piombo sigillate. La miscela di gas (idrogeno e
ossigeno) che si forma caricando le batterie al piombo nel funzionamento normale
viene ricombinata di nuovo in acqua. Perciò non bisogna riempire regolarmente la
batteria con acqua. Per questa ragione le batterie AGM richiedono poca o nessuna
manutenzione. Le batterie AGM sono disponibili presso diversi produttori per
numerosissime applicazioni. Esse sono caratterizzate da ottime caratteristiche di
corrente forte, ma si rivelano poco resistenti ai cicli.