Compensazione deriva – HEIDENHAIN 530 (340 49x-07) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 503

HEIDENHAIN iTNC 530
503
1
8
.5 COMPENSAZIONE PRESET (cic
lo 452, DIN/ISO: G452, opzione)
Compensazione deriva
Nel corso della lavorazione diversi componenti della macchina sono
soggetti a deriva a causa delle influenze ambientali variabili. Se una
deriva è sufficientemente costante su un percorso di traslazione e
durante la lavorazione la sfera calibratrice può essere lasciata sulla
tavola della macchina, questa deriva può essere rilevata e compensata
con il ciclo 452.
U
Serrare la sfera calibratrice
U
Inserire il tastatore
U
Misurare completamente la cinematica con il ciclo 451 prima di
avviare la lavorazione
U
Definire il Preset (con Q432 = 2 o 3 nel ciclo 451) dopo la
misurazione della cinematica
U
Definire quindi i Preset per i pezzi da lavorare e avviare la lavorazione
Esempio: misurazione di riferimento per
compensazione deriva
1 TOOL CALL "TASTATORE" Z
2 CYCL DEF 247 DEF. ZERO PEZZO
Q339=1
;NUMERO ORIGINE
3 TCH PROBE 451 MISURA CINEMATICA
Q406=1
;MODO
Q407=12.5 ;RAGGIO SFERA
Q320=0
;DISTANZA SICUREZZA
Q408=0
;ALTEZZA DI RITORNO
Q253=750
;AVANZ. PRE-POSIZIONAM.
Q380=45
;ANGOLO DI RIFERIM.
Q411=+90
;ANG. PARTENZA ASSE A
Q412=+270 ;ANGOLO FINALE ASSE A
Q413=45
;ANG. REGISTR. ASSE A
Q414=4
;PUNTI MISUR. ASSE A
Q415=-90
;ANG. PARTENZA ASSE B
Q416=+90
;ANGOLO FINALE ASSE B
Q417=0
;ANG. REGISTR. ASSE B
Q418=2
;PUNTI MISUR. ASSE B
Q419=+90
;ANG. PARTENZA ASSE C
Q420=+270 ;ANGOLO FINALE ASSE C
Q421=0
;ANG. REGISTR. ASSE C
Q422=3
;PUNTI MISUR. ASSE C
Q423=4
;N. PUNTI MISURATI
Q431=3
;IMPOSTA PRESET
Q432=0
;ANGOLO GIOCO