Parametri ciclo, Funzione di protocollo – HEIDENHAIN 530 (340 49x-07) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 479

HEIDENHAIN iTNC 530
479
1
8
.3 SAL
V
A CINEMA
TICA (ciclo 450, DIN/ISO: G450, opzione)
Parametri ciclo
U
MODO (0/1/2)
Q410: definire se si desidera salvare o
ripristinare una cinematica:
0: salvare cinematica attiva
1: ripristinare cinematica precedentemente salvata
2: visualizzare stato attuale memoria
U
LOCAZIONE DI MEMORIA (0…9)
Q409: numero della
locazione di memoria, su cui si desidera salvare
l'intera cinematica o numero della locazione di
memoria di cui si desidera ripristinare la cinematica
salvata. Campo di immissione da 0 a 9, inattivo se è
selezionato il Modo 2
Funzione di protocollo
Dopo la lavorazione del ciclo 450 il TNC crea un protocollo
(TCHPR450.TXT) che contiene i seguenti dati:
Data e ora, in cui è stato creato il protocollo
Nome del percorso del programma NC, da cui è stato eseguito il
ciclo
Modo eseguito (0=salva/1=crea/2=stato memoria)
Numero delle locazioni di memoria (da 0 a 9)
Numero di riga della cinematica dalla tabella cinematica
Numero codice, qualora si sia inserito un numero codice
direttamente prima dell'esecuzione del ciclo 450
Gli altri dati del protocollo dipendono dal Modo selezionato:
Modo 0:
inserimento nel protocollo di tutte le voci degli assi e delle
trasformazioni della catena cinematica salvata dal TNC
Modo 1:
inserimento nel protocollo di tutte le voci delle trasformazioni prima
e dopo il ripristino
Modo 2:
elenco dello stato attuale della memoria a video e nel protocollo di
testo con numero di locazione di memoria, numeri codice, numero
cinematica e data di salvataggio
Esempio: blocchi NC
5 TCH PROBE 450 SALVA CINEMATICA
Q410=0
;MODO
Q409=1
;LOCAZIONE DI MEMORIA