Parametri ciclo – HEIDENHAIN 530 (340 49x-07) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 181

HEIDENHAIN iTNC 530
181
6.3 SA
GOMA DI PUNTI SU LINEE (ciclo 221, DIN/ISO: G221)
Parametri ciclo
U
PUNTO DI PARTENZA 1º ASSE
Q225 (in valore assoluto):
coordinata del punto di partenza della superficie da
spianare nell’asse principale del piano di lavoro
U
PUNTO DI PARTENZA 2º ASSE
Q226 (in valore assoluto):
coordinata del punto di partenza della superficie da
spianare nell’asse secondario del piano di lavoro
U
DISTANZA 1º ASSE
Q237 (in valore incrementale):
distanza dei singoli punti sulla linea
U
DISTANZA 2º ASSE
Q238 (in valore incrementale):
distanza tra le singole linee
U
NUMERO COLONNE
Q242: numero di lavorazioni sulla
linea
U
NUMERO RIGHE
Q243: numero delle linee
U
ANGOLO DI ROTAZIONE
Q224 (in valore assoluto): angolo
intorno al quale viene ruotata l’intera sagoma; il centro
di rotazione corrisponde al punto di partenza
U
DISTANZA DI SICUREZZA
Q200 (in valore incrementale):
distanza tra la punta dell’utensile e la superficie del
pezzo, in alternativa PREDEF
U
COORD. SUPERFICIE PEZZO
Q203 (in valore assoluto):
coordinata della superficie del pezzo
U
2ª DISTANZA DI SICUREZZA
Q204 (in valore
incrementale): coordinata dell'asse del mandrino che
esclude una collisione tra l'utensile e il pezzo (il
dispositivo di serraggio), in alternativa PREDEF
U
SPOSTARSI A ALT. SICUR.
Q301: determinare in che
modo l'utensile deve spostarsi tra le varie lavorazioni:
0: tra le lavorazioni spostarsi alla DISTANZA DI
SICUREZZA
1: tra le lavorazioni spostarsi alla 2ª DISTANZA DI
SICUREZZA
in alternativa PREDEF
Esempio: blocchi NC
54 CYCL DEF 221 LINEE DI FIGURE
Q225=+15
;PUNTO PART. 1º ASSE
Q226=+15
;PUNTO PART. 2º ASSE
Q237=+10
;DISTANZA 1º ASSE
Q238=+8
;DISTANZA 2º ASSE
Q242=6
;NUMERO COLONNE
Q243=4
;NUMERO RIGHE
Q224=+15
;ANGOLO DI ROTAZIONE
Q200=2
;DISTANZA SICUREZZA
Q203=+30
;COORD. SUPERFICIE
Q204=50
;2ª DIST. SICUREZZA
Q301=1
;SPOST. A ALT. SICUR.
X
Y
Q226
Q225
Q224
Q238
Q237
N = Q242
N = Q243
X
Z
Q200
Q203
Q204