1 lavorare con i cicli di lavorazione, Informazioni generali – HEIDENHAIN 530 (340 49x-07) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 50

50
Impiego dei cicli di lavorazione
2.1 La
v
o
ra
re
con i cicli di la
v
o
ra
zione
2.1 Lavorare con i cicli di
lavorazione
Informazioni generali
Se i programmi NC di precedenti versioni di controlli
numerici TNC vengono caricati o creati esternamente, ad
es. con un sistema CAM o anche con un editor ASCI,
attenersi alle seguenti convenzioni.
Cicli di lavorazione e tastatura con numeri minori di 200:
per precedenti release software di iTNC e controlli
numerici TNC meno recenti venivano impiegati in
diverse lingue di dialogo sequenze di testo che
l'attuale editor iTNC-Editor non è sempre in grado di
convertire correttamente. Tenere quindi presente che
nessun testo dei cicli termina con un punto.
Cicli di lavorazione e tastatura con numeri maggiori di
200:
contrassegnare la relativa fine della riga con il
carattere tilde (~). L'ultimo parametro del ciclo non
deve presentare alcuna tilde.
I nomi e i commenti dei cicli non devono essere
obbligatoriamente indicati. In fase di caricamento nel
controllo numerico, iTNC completa il nome e i
commenti del ciclo secondo la relativa lingua di
dialogo impostata.