Macchine con assi con dentatura hirth – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-05) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 457

HEIDENHAIN iTNC 530
457
1
8
.4 MISURA CINEMA
TICA (ciclo 451, DIN/ISO: G451, opzione)
Macchine con assi con dentatura Hirth
Le posizioni si calcolano da angolo di partenza, angolo finale e numero
delle misurazioni per il rispettivo asse.
Esempio di calcolo delle posizioni di misura per un asse A:
Angolo iniziale Q411 = -30
Angolo finale Q412 = +90
Numero punti di misura Q414 = 4
Angolo incrementale calcolato = ( Q412 - Q411 ) / ( Q414 -1 )
Angolo incrementale calcolato = ( 90 - -30 ) / ( 4 - 1 ) = 120 / 3 = 40
Posizione di misura 1 = Q411 + 0 * angolo incrementale = -30°
Posizione di misura 2 = Q411 + 1 * angolo incrementale = +10°
Posizione di misura 3 = Q411 + 2 * angolo incrementale = +50°
Posizione di misura 4 = Q411 + 3 * angolo incrementale = +90°
Per il posizionamento l'asse deve spostarsi dal passo
Hirth. Accertarsi quindi che ci sia una distanza di sicurezza
sufficientemente grande, affinché non si verifichino
collisioni tra sistema di tastatura e sfera calibratrice.
Contemporaneamente accertarsi che per il
raggiungimento della distanza di sicurezza lo spazio sia
sufficiente (finecorsa software).
Definire l'altezza di ritorno Q408 maggiore di 0, se non è
disponibile l'opzione software 2 (M128, FUNCTION TCPM).
Il TNC arrotonda eventualmente le posizioni di misura
affinché si adattino al passo Hirth (a seconda di angolo di
partenza, angolo finale e numero di punti di misura).