Esecuzione del ciclo, Per la programmazione, Parametri ciclo – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-05) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 393: Per la programmazione parametri ciclo

HEIDENHAIN iTNC 530
393
16.3 PIANO DI RIFERIMENT
O polar
e (ciclo 1, DIN/ISO: G55)
16.3 PIANO DI RIFERIMENTO polare
(ciclo 1, DIN/ISO: G55)
Esecuzione del ciclo
Il ciclo di tastatura 1 rileva in una direzione di tastatura qualsiasi una
qualsiasi posizione sul pezzo.
1
Il tastatore si porta in rapido con movimento 3D (valore da MP6150
o MP6361) sulla posizione di prearresto
1
programmata nel ciclo
2
Successivamente il tastatore effettua la tastatura con
l'avanzamento di tastatura (MP6120 o MP6360). Nella tastatura il
TNC si sposta contemporaneamente su 2 assi (in funzione
dell'angolo di tastatura). La direzione di tastatura deve essere
definita nel ciclo tramite un angolo polare
3
Dopo che il TNC ha rilevato la posizione, il tastatore si riporta al
punto di partenza della tastatura. Le coordinate della posizione del
tastatore al momento del segnale di contatto vengono inoltre
memorizzate nei parametri da Q115 a Q119
Per la programmazione
Parametri ciclo
U
ASSE DI TASTATURA
: inserire l'asse di tastatura con il
tasto di selezione assi o mediante la tastiera ASCII.
Confermare la selezione con il tasto ENT. Campo di
immissione X, Y o Z
U
ANGOLO DI TASTATURA
: angolo riferito all'asse di
tastatura, nel quale il tastatore deve spostarsi. Campo
di immissione da -180,0000 a 180,0000
U
VALORE NOMINALE DI POSIZIONE
: inserire mediante i
tasti di selezione assi o tramite la tastiera ASCII tutte
le coordinate per il preposizionamento del tastatore.
Campo di immissione da -99999,9999 a 99999,9999
U
Conclusione dell'inserimento: premere il tasto ENT
X
Y
1
Attenzione Pericolo di collisioni!
Nel preposizionamento del tastatore assicurarsi che non ci
sia pericolo di collisione nell'avvicinamento alla posizione
programmata.
Esempio: blocchi NC
67 TCH PROBE 1.0 PIANO DI RIF. POLARE
68 TCH PROBE 1.1 X ANGOLO: +30
69 TCH PROBE 1.2 X+5 Y+0 Z-5