HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-05) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 314

314
Cicli di tastatura: definizione automatica delle posizioni obliqua del pezzo
14.2 R
O
T
A
ZIONE BA
SE (ciclo 40
0, DIN/ISO: G40
0
)
U
SPOSTARSI A ALT. SICUR.
Q301: determinare in che
modo il tastatore deve spostarsi tra i punti di misura:
0: spostamento tra i punti da misurare all'altezza di
misura
1: spostamento tra i punti da misurare all'altezza di
sicurezza
in alternativa PREDEF
U
VALORE PRESET PER ROTAZ. BASE
Q307 (in valore
assoluto): se la posizione obliqua da misurare non
deve essere riferita all'asse principale, ma ad una
retta qualsiasi, introdurre l'angolo della retta di
riferimento. Il TNC calcola quindi, per la rotazione
base, la differenza tra il valore misurato e l'angolo
della retta di riferimento. Campo di immissione da
-360,000 a 360,000
U
NUMERO PRESET NELLA TABELLA
Q305: indicare il
numero della tabella Preset nel quale il TNC deve
memorizzare la rotazione base determinata. Se si
inserisce Q305=0, il TNC registra la rotazione base
rilevata nel menu ROT del modo operativo
Funzionamento manuale. Campo di immissione da
0 a 2999
Esempio: blocchi NC
5 TCH PROBE 400 ROTAZIONE BASE
Q263=+10
;1º PUNTO 1º ASSE
Q264=+3.5 ;1° PUNTO 2° ASSE
Q265=+25
;2° PUNTO 1° ASSE
Q266=+2
;2° PUNTO 2° ASSE
Q272=2
;ASSE MISURATO
Q267=+1
;DIREZIONE ATTRAVERS.
Q261=-5
;ALTEZZA MISURATA
Q320=0
;DISTANZA SICUREZZA
Q260=+20
;ALTEZZA DI SICUREZZA
Q301=0
;SPOST. A ALT. SICUR.
Q307=0
;PRESET ROTAZ. BASE
Q305=0
;NUMERO SU TABELLA