3 configur azione del sof tw a re – HEIDENHAIN ND 1200 Manuale d'uso
Pagina 115

ND 1200 QUADRA-CHEK
115
2.3 Configur
azione del sof
tw
a
re
U
Evidenziare ciascuno dei campi di dati Figura prog. e inserire il
numero dei punti rilevati, richiesti per completare in automatico una
misurazione per ciascun tipo di figura quando si utilizza l'annotazione
progressiva. I numeri minimi sono:
U
Evidenziare il campo di selezione Tieni figure e premere il softkey SÌ
per mantenere le figure nella lista dopo lo spegnimento. Premere il
softkey NO se si preferisce eliminare le figure una volta che il
sistema è stato spento.
U
Evidenziare il campo di selezione Distanze e premere il softkey
SEGNATO per visualizzare le distanze + o -. Premere il softkey ABS
per visualizzare le distanze come valori assoluti.
U
Evidenziare il campo di selezione Zero avvio e premere il softkey SÌ
per richiedere uno zero macchina all'avvio quando si superano gli
indici di riferimenti o viene impostato uno zero meccanico. Premere
il softkey NO se non è richiesto lo zero macchina.
Punto
1 punto rilevato
Linea
2 punti rilevati
Cerchio
3 punti rilevati
Selezionare l'annotazione progressiva o
regressiva
Inserire il numero minimo di punti per il
rilevamento con annotazione progressiva
Lo zero macchina è richiesto quando si impiega la
correzione errore SLEC o NLEC.
Selezionare SÌ per mantenere le figure
dopo la spegnimento
Selezionare ABS per visualizzare le
distanze senza segno + e -
Selezionare SÌ per richiedere lo zero
macchina all'avvio