3 configur azione del sof tw a re – HEIDENHAIN ND 1200 Manuale d'uso
Pagina 107

ND 1200 QUADRA-CHEK
107
2.3 Configur
azione del sof
tw
a
re
U
Evidenziare il campo Standard e inserire il valore Standard alla fine
del segmento 3. Nell'esempio il valore è 3.00000. Evidenziare quindi
il campo Rilevato e premere il softkey CALIBRA. Il sistema inserisce
il valore misurato alla fine del segmento. Nell'esempio il valore
Osservato nella Posizione 3 è 2.98000.
U
Posizionare il reticolo sull'estremità del segmento 4 sullo standard,
evidenziare di nuovo il campo Posizione e premere il softkey INC per
incrementare il numero della posizione a 4. Questa è l'ultima
posizione dell'esempio.
U
Evidenziare il campo Standard e inserire il valore Standard alla fine
del segmento 4. Nell'esempio il valore è 4.00000. Evidenziare quindi
il campo Rilevato e premere il softkey CALIBRA. Il sistema inserisce
il valore misurato alla fine del segmento. Nell'esempio il valore
Osservato nella Posizione 4 è 4.0000.
U
Ripetere il processo SLEC per gli altri assi, se necessario.
U
Se i dati SLEC sono immessi per tutti gli assi desiderati, evidenziare
il campo Abilit. per ciascun asse e premere il softkey ON per attivare
SLEC per ogni asse.
U
Premere il tasto FINISH per salvare i parametri e ritornare al menu
di configurazione.
Inserire il valore Standard e CALIBRA il
valore Rilevato per Posizione 1
Inserire il valore Standard e CALIBRA il
valore Rilevato per Posizione 2
Inserire il valore Standard e CALIBRA il
valore Rilevato per Posizione 3
Inserire il valore Standard e CALIBRA il
valore Rilevato per Posizione 4
Premere il softkey ON se sono stati
compensati tutti gli assi desiderati