Sez. 3 - installazione, 1 collegamenti, 5 disimballo del prodotto – Sim2 Domino 45 Manuale d'uso
Pagina 6

4
Fig. 1
3.1 COLLEGAMENTI
Dopo aver collocato l’apparecchio nell’area a lui destinata ed esser-
vi accertati che ci sia lo spazio sufficiente alla ventilazione (vedi sot-
tocap. 2.1.3 COLLOCAZIONE DELL’APPARECCHIO), che non sia
esposto direttamente a sorgenti luminose intense (luce solare o fonti
artificiali), completate l’installazione collegando l’apparecchio alla
rete elettrica e agli eventuali dispositivi esterni, così come esposto
di seguito.
3.1.1 Collegare l’apparecchio alla vostra
rete elettrica
Collegate la spina del cavo rete ((a-4) Fig. 1) alla presa ([Q] Fig. 2)
posta nella parte posteriore dell’apparecchio e l'altra spina ((b-4) Fig.
1) ad una presa di corrente elettrica con tensione a 230V, 50/60 Hz.
3.1.2 Collegare all’apparecchio i dispositivi esterni
Potete collegare al vostro apparecchio molti dispositivi audio/video
esterni, sfruttando le varie prese ed utilizzando poi alcune voci di
menù per pilotare correttamente il segnale. Di tutte le prese, alcune
• Se le batterie del telecomando non sono del tipo ecologico (cioè
“verdi”), una volta esaurite devono essere introdotte nei contenitori
dedicati alla raccolta e smaltimento dei rifiuti inquinanti. In ogni caso
non devono essere disperse nell’ambiente e comunque, per la sal-
vaguardia di questo, è bene usare sempre batterie prive di mercurio.
2.5 DISIMBALLO DEL PRODOTTO
All’apertura dell’imballo trovate all’interno i seguenti elementi (Fig. 1):
1. Apparecchio TV
2. Telecomando
3. Due batterie per il telecomando
4. Cavo di alimentazione
5. Manuale d’uso e d’installazione
6. Certificato di garanzia (valido solo per l’Italia)
Verificate subito e attentamente la presenza e l’integrità di tutti gli
elementi sopra indicati. Se uno o più di questi non dovesse esserci
all’interno dell’imballo o presentasse imperfezioni/malformazio-
ni/rotture, rivolgetevi subito al vostro rivenditore.
consentono la sola ENTRATA del segnale nell’apparecchio prove-
niente dal dispositivo esterno; altre consentono la sola USCITA del
segnale dall’apparecchio verso un dispositivo esterno e infine altre
consentono sia l'ENTRATA che l'USCITA del segnale dall’apparec-
chio.
Le operazioni necessarie per effettuare un collegamento sono due:
1) effettuate la connessione ‘fisica’ dell’apparecchiatura, tramite gli
appositi cavi; 2) scegliete l’opzione appropriata nelle voci dei menu
e sotto-menu dedicati ai collegamenti. In ogni caso, prima di pro-
cedere, vi raccomandiamo di consultare anche il libretto istruzioni
del dispositivo da collegare, per altre eventuali spiegazioni.
Per ottenere le migliori prestazioni dall’apparecchio, utilizzate per i
collegamenti cavi di buona qualità, specifici per applicazioni video e
audio. Abbiate cura di:
• sistemare i cavi in modo che non costituiscano intralcio agli spo-
stamenti delle persone;
• inserire con attenzione i cavi nei connettori, in modo da non dan-
neggiare i piedini;
• non attorcigliare o schiacciare i cavi;
• non strappare i cavi quando li scollegate dai vari dispositivi.
Sez. 3 - INSTALLAZIONE