5 regolazioni audio, 6 regolazioni video – Sim2 Domino 45 Manuale d'uso
Pagina 35

33
5.5 REGOLAZIONI AUDIO
In modalità grafica il vostro apparecchio gestisce tutte le funzioni
audio così come descritte nel Capitolo 4.7 e suoi paragrafi, di que-
sto manuale.
5.6 REGOLAZIONI VIDEO
Per migliorare la qualità dell’immagine grafica presente sullo scher-
mo è possibile effettuare alcune scelte e regolazioni all’interno del
menu Picture (una pressione del tasto [5]) o Image (seconda pres-
sione del tasto [5]).
5.6.1 Menu Picture
Di seguito le voci presenti nel menu:
- “Luminosità”:
vedete il sottocap. 4.8.1 REGOLAZIONI DEL MENU
VIDEO.
- “Colore”: questa voce è disponibile solo se è stata selezionata la
voce “DVD-32”, nel sotto-menu Collegamenti TV (fate riferimento
al cap. 4.5 SELEZIONARE IL SEGNALE AUDIO/VIDEO).
Per la regolazione vedete il sottocap. 4.8.1 REGOLAZIONI DEL
MENU VIDEO.
- “Contrasto”:
vedete il sottocap. 4.8.1 REGOLAZIONI DEL MENU
VIDEO.
- “Dettaglio”: vedete il sottocap. 4.8.1 REGOLAZIONI DEL MENU
VIDEO.
- “Modo Dettaglio”: permette di selezionare il tipo di elaborazione
associata alla regolazione del dettaglio. Nel caso di segnale video
progressivo o interlacciato è consigliabile la voce “Video”, con
segnali grafici da PC è più appropriata la voce “Grafica”.
5.6.2 Menu Image
Di seguito le voci presenti nel menu:
- “Formato”:
vedete il sottocap. 4.8.1 REGO-LAZIONI DEL MENU
VIDEO, paragrafo “Regola-zioni Avanzate”.
- “Temperatura Colore”: vedete il sottocap. 4.8.1 REGOLAZIONI
DEL MENU VIDEO, paragrafo “Regolazioni Avanzate”.
- “Correzione Gamma”:
vedete il sottocap. 4.8.1 REGOLAZIONI
DEL MENU VIDEO, paragrafo “Regolazioni Avanzate”.
- “Posizione”: permette di regolare la posizione dell’immagine
visualizzata, in senso orizzontale e verticale. Normalmente non è
necessario intervenire su questi valori, in quanto l’apparecchio
esamina il segnale in ingresso e imposta automaticamente i valori
più adatti. Se tuttavia l’immagine non fosse perfettamente centra-
ta, regolare come desiderato.
- “Frequenza/Fase”:
queste regolazioni, disponibili per segnali pro-
gressivi e per segnali provenienti da computer, determinano la cor-
rispondenza tra il numero di pixel che compongono il segnale ed il
numero di pixel che compongono l’immagine proiettata.
Normalmente non è necessario farvi ricorso, poiché il sistema esa-
mina il segnale di ingresso ed imposta automaticamente i valori
più adatti. Se tuttavia l’immagine apparisse disturbata (perdita di
risoluzione entro delle bande verticali equidistanti oppure instabili-
tà e mancanza di dettaglio sulle linee verticali sottili) può essere
d’aiuto chiedere al sistema di eseguire nuovamente l’analisi del
segnale in ingresso e la determinazione dei migliori parametri, pre-
mendo il tasto [4] del telecomando.
Se la procedura automatica non avesse ancora effetto intervenite
allora impostando manualmente i valori di frequenza e di fase,
avvicinandovi allo schermo quanto necessario per vedere gli effetti
delle regolazioni.
- “Ingrandimento”:
vedete il sottocap. 4.8.1 REGOLAZIONI DEL
MENU VIDEO, paragrafo “Regolazioni Avanzate”, voce “Zoom”;
non permette di effettuare spostamenti dell’immagine all’interno
dello schermo (simbolo “mano”).
5.6.3 Menu Setup
Di seguito le voci presenti nel menu:
- “Immagini di Test”: visualizza una serie di segnali di test, utili per
la verifica del funzionamento di base. I tasti [24 e 23] permettono
di selezionare le diverse immagini.
- “Impostazioni Originali”:
riporta i valori di tutte le regolazioni
(tranne “POSIZIONE”) ai valori originali di impostazione fabbrica.