Acciaio al carbonio – aria e azoto di assistenza, Acciaio inox – azoto di assistenza, Alluminio – con azoto di assistenza – Hypertherm HyIntensity Fiber Laser Rev.2 Manuale d'uso
Pagina 142

Configurazione e funzionamento
3-40
HyIntensity Fiber Laser
Manuale di istruzioni – 807094 Revisione 2
e forma un foro più piccolo rispetto al metodo a scoppio, quindi viene trasferito meno calore al materiale circondante.
Questo processo dipende dalla pressione e dalla direzione del getto laterale ed è quindi necessario che il getto abbia
una mira stabile.
Le tabelle di taglio nel CNC forniscono linee guida generiche per il punto iniziale di uno spessore particolare.
Acciaio al carbonio – aria e azoto di assistenza
Tagliare acciaio al carbonio con azoto di assistenza è simile a tagliare acciaio inox con azoto di assistenza (consultare
la sezione qui sotto). Il taglio con aria dell'acciaio al carbonio può essere usato su materiale sottile [<1 mm]. Le pressioni
dell'aria sono in genere comprese tra quelle usate per il taglio ad ossigeno e quelle usate per il taglio ad azoto e il bordo
di taglio risultante è un po' più ruvido rispetto a entrambi i tipi di taglio.
Acciaio inox – azoto di assistenza
L'acciaio inox viene in genere tagliato con azoto ad alta pressione come il gas di assistenza per lasciare un bordo
di taglio privo di ossidi che favorirebbe la corrosione. I parametri tipici per il taglio dell'acciaio inox con il laser
posizionano la messa a fuoco tra il punto centrale e la base della lamiera. Le pressioni del gas di assistenza sono
di solito piuttosto alte, da 10 bar per materiali sottili, fino a circa 18 bar per materiali più spessi. I difetti di taglio più
comuni relativi al taglio dell'acciaio inossidabile sono la formazione di plasma con conseguente fallimento del taglio
e la formazione di bava che aderisce alla lamiera e allo scheletro. Poiché il raggio laser a fibre può raggiungere
una messa a fuoco più piccola della maggior parte dei laser CO
2
industriali, la larghezza di taglio deve essere
sufficientemente larga da fornire un flusso di gas di assistenza sufficiente a consentire l'eliminazione del materiale fuso.
Le tabelle di taglio nel CNC sono un buon punto di partenza per l'ottimizzazione del processo di taglio.
Usando un metodo simile al sistema a esplosione dell'acciaio al carbonio, lo sfondamento dell'acciaio inox è piuttosto
semplice. Tuttavia, poiché viene usato un gas inerte, non si verifica la bruciatura eccessiva del materiale circostante
e la temperatura del materiale non influenza il processo di taglio. La pressione del gas di assistenza per lo sfondamento
è solitamente più bassa della pressione di taglio in modo da evitare la formazione di plasma durante lo sfondamento.
Quando lo sfondamento è completo, in genere è necessario un processo di deformazione per stabilire la geometria della
larghezza di taglio, altrimenti il taglio può risultare instabile o irregolare.
Alluminio – con azoto di assistenza
Il taglio laser dell'alluminio è molto simile al taglio dell'acciaio inox e presenta poche differenze. Poiché la conduttività
termica dell'alluminio è maggiore, a parità di spessore le velocità di taglio saranno inferiori. Inoltre, la bava è di solito
più difficile da eliminare regolando i parametri del processo di taglio. Fortunatamente è possibile rimuoverla facilmente
dall'alluminio grazie alla morbidezza del materiale e quindi può essere utilizzata una minore sbavatura. Le pressioni del
gas di assistenza e le posizioni di messa a fuoco sono simili a quelle del taglio di acciaio inox.