Valvola h2o, Flussometri, Unità di accoppiamento da fibra a fibra – Hypertherm HyIntensity Fiber Laser Rev.2 Manuale d'uso
Pagina 109: Valvola h, O -7

Configurazione e funzionamento
HyIntensity Fiber Laser
Manuale di istruzioni – 807094 Revisione 2
3-7
Valvola H
2
O
Il controller della potenza laser utilizza una valvola ad attivazione elettrica per controllare la portata dell'acqua
nell'armadio. La valvola è spenta se il raggio è rimasto in stato OFF (spento) per 15 minuti o se è stata rilevata una
perdita. Ciò garantisce l'assenza di condensa sui componenti del sistema raffreddati ad acqua. Se il raggio è acceso,
la valvola è sempre accesa. Quando la valvola H
2
O è aperta, i contatti del "Percorso refrigeratore remoto" sono chiusi.
Vedere lo schema qui sotto come esempio di circuito consigliato.
Percorso
refrigeratore remoto
B6
B7
LPC2
LPC2
Chiuso quando la valvola H
2
O è aperta
Aperto quando la valvola H
2
O è chiusa
Flussometri
Il sistema contiene tre flussometri per monitorare il flusso del refrigerante. Se il flusso in ingresso non è compreso
nei limiti operativi, il sistema entra in stato di guasto e disattiva il raggio laser. Se è in corso un taglio e le temperature
di sistema rientrano nei limiti, il sistema può finire il taglio prima di entrare in stato di guasto.
Se il flusso verso la coppia da fibra a fibra non è compreso nei limiti, il sistema entra in stato di guasto e disattiva
il raggio laser.
Se il flusso della fibra di processo non è compreso nei limiti, il sistema entra in stato di guasto.
Unità di accoppiamento da fibra a fibra
Se l'unità di accoppiamento da fibra a fibra rileva un'umidità eccessiva, il sistema entra in stato di guasto e disattiva
il raggio laser. L'unità di accoppiamento da fibra a fibra fa parte del circuito ottico per trasmissione raggio (BDO) della
fibra hardware. Se la resistenza di ingresso o di uscita della fibra non rientra nei limiti operativi indicati, il circuito BDO
hardware salta i contatti del generatore laser e il sistema entra in stato di guasto.