Flowserve VTP Manuale d'uso
Pagina 46

MANUALE D'USO PER LE TURBOPOMPE VERTICALI ITALIANO 85392701 03-07
Pagina 46 di 68
flowserve.com
Sistemare un cartello di avvertimento sul dispositivo
di avviamento con la seguente dicitura:
"Macchina in riparazione: non avviare".
Se l'avvio è gestito tramite apparecchiatura elettrica,
bloccare l'interruttore principale sulla posizione di
aperto ed estrarre i fusibili. Sistemare un cartello di
avvertimento sulla cassetta di protezione o
sull'interruttore principale con la seguente dicitura:
"Macchina in riparazione: non collegare".
Non pulire mai l'apparecchiatura con solventi
infiammabili o tetracloruro di carbonio. Proteggersi
da fumi tossici quando si utilizzano i detergenti.
6.1 Programma di manutenzione
Si consiglia di adottare un programma e piano
di manutenzione, in linea con il Manuale d'uso.
Prevedere quanto indicato di seguito:
a) Ogni accessorio installato deve essere
eventualmente monitorato onde assicurarne un
funzionamento corretto.
b) I premistoppa devono essere regolati in modo
corretto per rendere visibile la perdita e
l'allineamento dell'anello premistoppa in modo da
evitare il raggiungimento di temperature eccessive
della baderna o dell'anello.
c) Verificare che le guarnizioni o le tenute non
perdano. Verificare regolarmente se la tenuta
dell'albero funziona correttamente.
d) Controllare il livello del lubrificante dei cuscinetti.
e) Verificare che le condizioni di servizio rientrino
nel campo di funzionamento sicuro per la pompa.
f) Controllare le vibrazioni, il livello di rumore e la
temperatura superficiale dei cuscinetti per
verificare se funzionano in modo adeguato.
g) Assicurarsi che sporco e polvere vengano
rimossi dalle aree circostanti agli spazi liberi
stretti, dal supporto e dal motore.
h) Controllare eventualmente l'allineamento dei
giunti e riallinearli.
Il personale di assistenza specializzato Flowserve può
contribuire alla manutenzione preventiva e occuparsi del
monitoraggio delle condizioni in termini di temperatura e
vibrazioni, in modo da identificare l'insorgere di
potenziali problemi.
Se vengono rilevati problemi, è necessario eseguire
la procedura descritta di seguito:
a) Per la diagnosi dei guasti, consultare la sezione
7, Guasti; cause e azioni correttive.
b) Assicurarsi che l'apparecchiatura sia conforme alle
raccomandazioni specificate in questo manuale.
c) Se i problemi persistono, contattare Flowserve.
Si consiglia un'ispezione periodica per evitare rotture
e mantenere al minimo i costi di manutenzione.
Il cambiamento delle prestazioni è
probabilmente un'indicazione di variazione delle
condizioni del sistema, usura o imminente rottura
dell'unità.
6.1.1 Ispezione di routine (giornaliera/settimanale)
Occorre adottare programmi di
ispezione e occorre aggiornare registri di ispezione.
È necessario eseguire le seguenti verifiche, adottando
le misure adeguate per rimediare a qualsiasi
deviazione dalla norma:
a) Verificare il comportamento durante il
funzionamento. Assicurarsi che il rumore, le
vibrazioni e le temperature dei cuscinetti siano
entro i limiti consentiti.
b) Controllare che non ci siano perdite anormali di
fluido o di lubrificante (tenute statiche e dinamiche)
e che ogni sistema di tenuta (se previsto) sia
perfetto e operante nella norma.
c) Controllare che le perdite dalla tenuta d'albero
siano entro limiti accettabili.
d) Controllare il livello e lo stato dell'olio di
lubrificazione. Per le pompe lubrificate a grasso
controllare le ore di funzionamento dall'ultimo
riempimento o dal completo cambio del grasso.
e) Controllare che ogni sistema ausiliario es.
raffreddamento/riscaldamento (se previsto)
funzioni correttamente.
6.1.2 Ispezione periodica (6 mesi)
a)
Controllare i bulloni di fondazione
per la sicurezza del fissaggio e la corrosione.
b) Controllare le ore di funzionamento della pompa
per determinare se il lubrificante dei cuscinetti
deve essere cambiato.
c) Controllare il corretto allineamento del giunto e
l'usura degli elementi di trasmissione.
Per i controlli periodici di ogni altra
apparecchiatura fornita consultare i relativi manuali.
6.1.3 Rilubrificazione
6.1.3.1 Lubrificazione della pompa
Le VTP, che sono lubrificate dal prodotto, non
richiedono solitamente un'ulteriore lubrificazione
periodica. Per la cassastoppa e la tenuta meccanica è
richiesto un flussaggio. Le pompe con albero protetto
devono essere dotate della quantità di olio richiesto per
il sistema di lubrificazione ad olio, e il flusso di
lubrificazione a iniezione deve essere alla pressione
richiesta per i sistemi di lubrificazione ad iniezione.