Flowserve VTP Manuale d'uso
Pagina 15

MANUALE D'USO PER LE TURBOPOMPE VERTICALI ITALIANO 85392701 03-07
Pagina 15 di 68
flowserve.com
3.1 Configurazioni
Sono stati progettati due modelli per le pompe VTP:
(a) per installazione immersa e (b) in serbatoio
(cilindro). La maggior parte delle pompe è realizzata
con specifiche caratteristiche richieste dai clienti e per
applicazioni quali centrali di pompaggio acqua, pozzi
profondi, servizio di acque pluviali, applicazioni
industriali e criogeniche. Le pompe variano per
dimensioni, tipo di girante e lunghezza, a prescindere
che si tratti di un modello con albero aperto o protetto
e dal tipo di testa di mandata usata.
3.1.1 VTP di estrazione e per pozzi profondi
DRIVER
DISCHARGE
HEAD
ASSEMBLY
COLUMN
ASSEMBLY
BOWL
ASSEMBLY
3.1.2 VTP in serbatoio (cilindro)
SUCTION
BARREL
(CAN)
BOWL
ASSEMBLY
COLUMN
ASSEMBLY
DISCHARGE
HEAD
ASSEMBLY
DRIVER
3.1.3 Modelli più comuni di VTP
Le configurazioni delle VTP presentate nelle sezioni
3.1.1 e 3.1.2 sono tipiche per svariati modelli di VTP
con diversi tipi di fasi, quali EB, EG, EH, EJ, EK, EL,
EM, EN, EP, EQ, SK, SL, SN, SP, SR, ST, & AV.
I modelli dei giranti per ciascuna di queste pompe
sono progettati separatamente (vedere la sezione 3.2
per maggiori dettagli) e le dimensioni delle pompe
possono variare da 150 mm (6 in) a 1 300 mm
(52 in.). Le dimensioni espresse sono in termini di
diametro nominale della fase e sono sempre in pollici.
Motore
Assieme
testa di
mandata
Assieme
colonna
Assieme
fasi
Motore
Assieme
testa di
mandata
Assieme
colonna
Assieme
di faci
In
serbatoio
(Cilindro)