2 montaggio delle parti, 3 fondazione – Flowserve VTP Manuale d'uso
Pagina 27

MANUALE D'USO PER LE TURBOPOMPE VERTICALI ITALIANO 85392701 03-07
Pagina 27 di 68
flowserve.com
d) Controllare il manuale del produttore del motore
per leggere le istruzioni speciali, incluse le
istruzioni per la lubrificazione, e seguire tutte le
indicazioni relative all'avvio.
e) A questo punto è necessario controllare la
rotazione dei motori elettrici. Eseguire i
collegamenti elettrici e dare un colpo
d'accensione al motore (rapido avvio e stop) per
controllare la rotazione. IL MOTORE DEVE
GIRARE IN SENSO ANTIORARIO quando si
osserva dall'estremità superiore del motore. Per
cambiare il senso di rotazione su un motore
trifase, scambiare uno dei due cavi di guida. Per
cambiare il senso di rotazione su un motore
bifase, scambiare uno dei due cavi di guida.
f) Vedere le istruzioni di regolazione giranti
(sezione 5.3) prima di imbullonare la pompa e il
semigiunto del motore.
4.2 Montaggio delle parti
È possibile che i motori vengano forniti disaccoppiati
dalle pompe. Spetta all'installatore assicurarsi che il
motore venga montato sulla pompa ed allineato
conformemente a quanto descritto nella sezione 4.5.
La tubazione della colonna testa di mandata e
l'assieme pompa vengono forniti separatamente o
interamente assemblati, in funzione delle dimensioni
e peso della pompa. Se le parti vengono spedite
separatamente, spetta al cliente installare e allineare
la pompa con il motore seguendo le istruzioni di
installazione di Flowserve.
4.3 Fondazione
Vi sono svariati metodi di
installazione delle pompe per quando riguarda le
fondazioni. Il metodo corretto dipende dalle
dimensioni della pompa, dalla sua posizione e dai limiti
delle vibrazioni e di rumore da rispettare. La non
conformità di una fondazione o un'installazione non
corretta potrebbe provocare il mancato funzionamento
della pompa e, di conseguenza, il decadimento dei
termini di garanzia.
È possibile che la fondazione sia composta da
materiale che consentirà l'appoggio rigido e permanente
alla testa di mandata e assorbirà le sollecitazioni
previste, eventualmente presenti durante il servizio.
Le fondazioni in cemento devono avere bulloni di
ancoraggio installati nei manicotti con un diametro
doppio rispetto a quello del bullone per consentire
l'allineamento, e fori nella piastra di montaggio
secondo quanto illustrato nel dettaglio sotto.
Quando viene fornita una configurazione nel caso
della testa tipo "TF", il serbatoio di aspirazione deve
prevedere l'appoggio rigido e permanente per la
pompa e il motore, e deve essere montato su una
fondazione fissa.
Dettaglio di un tipico bullone di fondazione cementato
MOUNTING PLATE
25mm (1in.)
2x "D" DIA PIPE
4X "D" SQUARE
PLATE
ANCHOR BOLT
6 mm(0.25 in.)
38 mm(1.5 in.) min.
GROUT
NUT
10 X ''D"
4.3.1 Livellamento di pompe montate sulla
flangia della testa di mandata
Esempio di una tipica testa di mandata con la flangia
di montaggio
DISCHARGE
HEAD FLANGE
CONCRETE
372
373
101
Alcune pompe per installazione immersa vengono
installate direttamente usando la flangia in dotazione
come parte integrante della testa. La pompa viene
abbassata nella cavità e allineata con i bulloni di
ancoraggio [372].
La flangia di montaggio è spessorata in modo da
ottenere il livello richiesto usando una livella di
precisione. La pompa deve essere livellata ad un
valore entro 0.025 mm/0.31 m (0.001 in./ft).
I dati
devono essere registrati per riferimento futuro. I dadi
dei bulloni di ancoraggio [373] sono serrati in misura
sufficiente da tenere in sede la pompa.
Il cemento viene versato e lasciato asciugare per
almeno 72~80 ore (trattare il cemento secondo
necessità) prima che la pompa venga abbassata nel
pozzo.
Piastra di montaggio
Bullone di ancoraggio
Dado
Colata di
cemento
2 x
diametro
tubo “D”
25 mm (1 in.)
Piastra
quadrata
4 x “D”
Flangia testa
di mandata
Calcestruzzo