Sphb, Riquadro sphb, Visualizzazione numerica sphb – Welch Allyn Connex Vital Signs Monitor Software Version 2.2X Directions For Use - User Manual Manuale d'uso

Pagina 157

Advertising
background image

Nota

Nei profili Monitoraggio intervalli e Monitoraggio continuo, rimuovendo il
sensore SpO2 dal paziente si ottengono le seguenti risposte:

L'ultima misurazione della saturazione SpO2 rilevata prima della rimozione

del sensore rimane sullo schermo per 10 dieci secondi quindi viene

cancellata.

Se i limiti di allarme fisiologico SpO2 sono attivi, quando la misurazione della

saturazione viene cancellata, si verifica l'allarme tecnico “Ricerca del segnale

del polso”.

Se i limiti di allarme fisiologico SpO2 sono disattivati, quando la misurazione

della saturazione viene cancellata, non si verificano allarmi tecnici o

fisiologici.

SpHb

I monitor configurati con l'emoglobina totale Masimo possono misurare l'emoglobina

(SpHb), SpO2 e la frequenza del polso. Il monitoraggio della SpHb consente la

misurazione continua dei componenti del sangue e dello stato di anemia in un paziente

mediante un co-ossimetro pulsatile SpHb non invasivo.

Riquadro SpHb

Nel riquadro SpHb sono visualizzati i dati e i comandi utilizzati nelle misurazioni

dell’emoglobina totale.

Nota

SpHb è disponibile solo nei profili Monitoraggio intervalli e Monitoraggio
continuo.

In questo riquadro, viene visualizzata una delle seguenti due etichette:

SpHbv indica il riferimento venoso calibrato per la misurazione dell’emoglobina

totale.

SpHb indica il riferimento arterioso calibrato per la misurazione dell’emoglobina

totale.

L’origine del riferimento può essere specificata nelle impostazioni Avanzate.

Il riquadro consente una visualizzazione numerica e una visualizzazione del trend grafica

dei dati dell’emoglobina totale. È possibile passare da una visualizzazione all’altra

toccando il lato sinistro del riquadro.

Visualizzazione numerica SpHb

La visualizzazione numerica indica il livello di emoglobina totale in grammi per decilitro (g/

dl) o in millimoli per litro (mmol/l). È possibile selezionare l’unità di misura nelle

impostazioni Avanzate. Le dimensioni del riquadro SpHb e le misurazioni visualizzate

variano a seconda della configurazione.

Istruzioni per l'uso

Monitoraggio del paziente 151

Advertising