Allarme infermiere – Welch Allyn Connex Vital Signs Monitor Software Version 2.2X Directions For Use - User Manual Manuale d'uso
Pagina 101

Allarme infermiere
Il monitor può essere collegato a un sistema di allarme infermiere attraverso un cavo di
collegamento al connettore dell'allarme infermiere.
Quando il cavo allarme infermiere è collegato e la modalità allarme infermiere è abilitata,
il monitor comunica al sistema di allarme infermiere quando si verifica un allarme che
supera i valori soglia prestabiliti. La segnalazione di allarme infermiere persiste fino a
quando non si verifica una delle condizioni seguenti sul monitor:
•
L'allarme viene annullato.
•
Viene reimpostato (messo in pausa o disattivato) il segnale di allarme acustico.
Per gli allarmi messi in pausa, la segnalazione di allarme infermiere si ripete dopo una
pausa se la condizione che ha causato l’allarme persiste.
Le soglie di allarme infermiere possono essere impostate nelle impostazioni Avanzate.
Per collegare il monitor a un sistema di allarme infermiere è necessario disporre di cavo
che sia stato adattato al proprio sistema di allarme infermiere (REF 6000-NC), con un
valore nominale di massimo 25 V CA o 60 V CC a massimo 1 A. Per maggiori
informazioni relative agli ordini, vedere Accessori approvati nell’Appendice.
AVVERTENZA Il monitor paziente è la principale fonte di allarme per il
paziente; qualsiasi sistema esterno (ad esempio un sistema di allarme
infermiere o sistema software) è una fonte di allarme di backup. Il sistema
esterno è affidabile esclusivamente quanto i suoi componenti (ad esempio
cavi, hardware, lampadine e connessioni) e può essere considerato solo
come un dispositivo di allarme di backup.
Istruzioni per l'uso
Allarmi 95