Impostazione di nibp, Configurazione degli allarmi nibp – Welch Allyn Connex Vital Signs Monitor Software Version 2.2X Directions For Use - User Manual Manuale d'uso
Pagina 131

Impostazione di NIBP
Seguire questa procedura per configurare le impostazioni del parametro NIBP e
impostare i modificatori.
1. Toccare la scheda Impostazioni.
2. Toccare la scheda Impostazione.
3. Toccare la scheda verticale NIBP.
4. Regolare l'impostazione seguente come desiderato:
•
Livello predefinito gonfiaggio. Se il monitor viene impostato per StepBP, inserire
il Livello predefinito gonfiaggio. È possibile impostare il valore predefinito nelle
impostazioni Avanzate.
5. Toccare la scheda Home.
La nuova impostazione ha effetto immediato.
6. Per impostare i modificatori, toccare la scheda Pazienti.
7. Toccare la scheda Manuale.
8. Scorrere l'elenco per trovare la sezione NIBP, quindi inserire o selezionare i
modificatori NIBP come desiderato.
•
Posizione del bracciale. Selezionare il sito dall'elenco a discesa.
•
Misura del bracciale. Selezionare la dimensione dall'elenco a discesa.
•
Posizione del paziente. Selezionare la posizione dall'elenco a discesa.
9. Inserire o selezionare gli altri modificatori, se applicabile, come desiderato.
10. Toccare Seleziona.
Viene visualizzata la scheda Home. Nel profilo Monitoraggio continuo, i modificatori
vengono salvati quando viene inviata la serie successiva di misurazioni alla rete. Nei
profili episodici, i modificatori vengono salvati quando viene eseguita la serie
successiva di misurazioni o, in caso di misurazioni correnti non salvate, quando si
tocca Salva.
Configurazione degli allarmi NIBP
Per impostare i limiti di allarme per le misurazioni sistoliche e diastoliche e i calcoli MAP,
seguire questa procedura.
1. Verificare che si stia utilizzando il profilo Monitoraggio intervalli o Monitoraggio
continuo.
2. Toccare la scheda Allarmi.
3. Toccare la scheda verticale NIBP.
4. Assicurarsi che i comandi dei limiti di allarme NIBP e MAP siano impostati su ON.
Nota
Se un qualsiasi parametro di controllo del limite di allarme
viene impostato su OFF, non è possibile regolare i limiti di
allarme sulla scheda degli allarmi e non verranno generati
segnali visivi o acustici per quel parametro specifico.
5. Regolare le impostazioni seguenti come desiderato:
•
Sistolica. Immettere i limiti di allarme superiore e inferiore per la pressione
sistolica mediante i tasti freccia su/giù o il tastierino.
Istruzioni per l'uso
Monitoraggio del paziente 125