Misurazioni con bracciale – Welch Allyn Connex Vital Signs Monitor Software Version 2.2X Directions For Use - User Manual Manuale d'uso
Pagina 127

AVVISO Per ottenere letture della pressione precise è importante che la
scelta della misura del bracciale sia corretta. Un bracciale troppo piccolo
può generare letture falsamente alte, mentre un bracciale troppo grande
può generare letture falsamente basse.
Il monitor utilizza il metodo oscillometrico per determinare la pressione sanguigna;
quindi, se il bracciale arriva fino alla fossa antecubitale (piega del gomito), è ancora
possibile ottenere una lettura della pressione accurata.
Prima di effettuare una misurazione NIBP, scegliere il bracciale appropriato per il paziente
seguendo questa procedura.
1. Misurare la circonferenza della parte superiore del braccio nudo del paziente, a metà
tra il gomito e la spalla.
2. Scegliere la misura del bracciale appropriata in base alla misura della circonferenza.
Se la circonferenza del braccio del paziente si trova a metà tra due misure di
bracciale, optare per il bracciale più grande.
3. Avvolgere il bracciale attorno alla parte superiore del braccio nudo del paziente e
verificare che l’apposito contrassegno dell’arteria si trovi in un punto tra i due limiti
segnati sul bracciale.
Misurazioni con bracciale
Nelle seguenti tabelle sono riportate le misurazioni per i bracciali della pressione Welch
Allyn.
Misurazioni con bracciale in un unico pezzo
Misura del bracciale
Circonferenza (cm)
Circonferenza (poll.)
Bambino
9,0 – 13,0
3,5 – 5,1
Ragazzino piccolo
12,0 – 16,0
4,7 – 6,3
Ragazzino
15,0 – 21,0
5,9 – 8,3
Adulto piccolo
20,0 – 26,0
7,9 – 10,2
Adulto
25,0 – 34,0
9,8 – 13,4
Adulto grande
32,0 – 43,0
12,6 – 16,9
Coscia
40,0 – 55,0
15,7 – 21,7
Bracciali monouso morbidi per neonati con Luer slip maschio
Misura del bracciale
Circonferenza (cm)
Circonferenza (poll.)
NEO 1
3,3 – 5,6
1,3 – 2,2
NEO 2
4,2 – 7,1
1,6 – 2,8
NEO 3
5,4 – 9,1
2,1 – 3,6
Istruzioni per l'uso
Monitoraggio del paziente 121