Serie mpb, mpv, Anomalie - cause ed eliminazione – Xylem MPV Manuale d'uso

Pagina 31

Advertising
background image

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione

Serie MPB, MPV

MPB 100-italian

Pagina 28

Revisione 02

Articolo Nr. 771074111

Edizione 01/2010

Conservare le pompe di riserva come indicato

nel Capitolo 6.8.

11. Anomalie - Cause ed eliminazione

Le indicazioni fornite sulle cause e sull’eliminazione

delle anomalie servono per il riconoscimento del

problema. Il Servizio clienti del costruttore è sempre

disponibile per risolvere problemi che l’utilizzatore non

è in grado di o non vuole risolvere da solo. Se

l’utilizzatore intende effettuare riparazioni e modifiche

alla pompa, è tenuto a seguire scrupolosamente i dati

di progetti riportati sul foglio caratteristiche e/o sulla

conferma d’ordine, nonché le istruzioni contenute nel

Capitolo 2 di queste istruzioni per l’uso. In alcuni casi

può essere necessario richiedere approvazione scritta

da parte del costruttore.

F

lu

ss

o

po

om

pa

gg

io

in

su

ffi

ci

en

te

Il

flu

ss

o

si

in

te

rr

om

pe

d

op

o

un

c

er

to

pe

rio

do

F

lu

ss

o

po

m

pa

gg

io

in

su

ffi

ci

en

te

P

re

va

le

nz

a

ec

ce

ss

iv

a

M

ot

or

e

so

vr

ac

ca

ric

o

F

un

zi

on

am

en

to

ir

re

go

la

re

d

el

la

po

m

pa

T

em

pe

ra

tu

ra

e

cc

es

si

va

n

el

la

p

om

pa

T

em

pe

ra

tu

ra

e

cc

es

si

va

n

el

la

te

nu

ta

al

be

ro

T

em

pe

ra

tu

ra

e

cc

es

si

va

n

el

s

is

te

m

a

di

su

pp

or

to

P

om

pa

n

on

a

te

nu

ta

P

er

di

te

e

cc

es

si

ve

n

el

la

te

nu

ta

a

lb

er

o

Causa

Rimedio

Contropressione eccessiva

Controllare con saracinesca aperta se nell’impianto vi sono
impurità
Evitare resistenze nella linea di mandata (pulire il filtro, ...)
Utilizzare una girante più grande (osservare la potenza motore)

Contropressione troppo bassa, portata eccessiva

Strozzare la saracinesca lato mandata

Numero di giri eccessivo

Ridurre il numero di giri
Confrontare il numero di giri del motore con il numero di giri
prescritto della pompa (targhetta prestazioni)
Controllare la regolazione del valore nominale nel dispositivo di
regolazione del numero di giri (convertitore di frequenza)

Numero di giri troppo basso

Aumentare il numero di giri (osservare la potenza motore
disponibile)
Confrontare il numero di giri del motore con il numero di giri
prescritto della pompa (targhetta prestazioni)
Controllare la regolazione del valore nominale nel dispositivo di
regolazione del numero di giri (convertitore di frequenza)

Flusso insufficiente

Aumentare il flusso minimo (aprire la saracinesca, bypass)

Flusso eccessivo

Ridurre il flusso (strozzare la saracinesca)

Diametro girante eccessivo

Utilizzare una girante più piccola

Diametro girante insufficiente

Utilizzare una girante più grande (osservare la potenza motore
disponibile)

Pompa e/o tubi non completamente pieni di liquido

Riempire
Scaricare l’aria

Pompa o linea di aspirazione/alimentazione intasata

Pulire

Sacca d’aria nei tubi

Scaricare l’aria
Migliorare l’esecuzione della linea

Altezza di aspirazione eccessiva / NPSH dell’impianto
insufficiente

Aumentare il livello del liquido
Aumentare la pressione all’entrata
Ridurre le resistenze nella linea di alimentazione/aspirazione
(cambiare corso e ampiezza nominale, aprire i dispositivi di blocco,
pulire il filtro)

Viene aspirata aria

Aumentare il livello del liquido
Controllare e generare la tenuta a vuoto della linea di aspirazione

Aspirazione d’aria dalla tenuta albero

Pulire la linea di tenuta
Aumentare la pressione di tenuta
Sostituire la tenuta albero

Senso di rotazione errato

Scambiare le due fasi di alimentazione corrente (far eseguire da un
elettricista specializzato)

Usura delle parti interne

Sostituire le parti logore

Densità e/o viscosità del mezzo pompato eccessiva

Richiesta necessaria

Premistoppa stretto in posizione obliqua

Stringere uniformemente

premistoppa troppo stretto o tenuta albero logora

Allentare il premistoppa
Sostituire la guarnizione del premistoppa o rispettivametne la
guarnizione ad anello
Controllare le linee di tenuta, risciacquo e raffreddamento
(pressione)
Evitare il funzionamento a secco

Rigature o rugosità sull’albero o sulla guaina protettiva Sostituire la parte danneggiata

Materiale di imballo non idoneo

Utilizzare materiale idoneo (controllare prima se l’albero o la guaina
protettiva mostrano segni di danneggiamento)

Depositi sulla guarnizione ad anello

Pulire
Sostituire eventualmente la guarnizione ad anello
Prevedere eventualmente un risciacquo o bagno di raffreddamento

Girante non equilibrata

Eliminare gli intasamenti/depositi
Sostituire eventualmente la girante; controllare la concentricità
dell’albero

Giunto non allineato

Regolare meglio il gruppo

Distanza giunto insufficiente

Cambiare

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: