Serie mpb, mpv, Riparazione, manutenzione, 7 messa fuori funzione – Xylem MPV Manuale d'uso

Pagina 18: 8 immagazzinamento temporaneo/ fermo prolungato, 1 avvertenze generali, 2 guarnizioni ad anello

Advertising
background image

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione

Serie MPB, MPV

MPB 100-italian

Pagina 15

Revisione 02

Articolo Nr. 771074111

Edizione 01/2010

6.7 Messa fuori funzione

Chiudere la saracinesca della linea di mandata

subito dopo (max. 10 secondi) aver spento il

motore. Ciò non è necessario se è presente una

valvola di non ritorno caricata.

Spegnere il motore. Attendere che il motore

smetta di girare.

Chiudere la saracinesca lato aspirazione.

Chiudere i circuiti ausiliari. Chiudere le linee di

raffreddamento non prima che la pompa si sia

raffreddata.

Se vi è pericolo di congelamento, svuotare

completamente pompa, vani di raffreddamento e

linee.

Se la pompa anche da ferma rimane sotto

pressione e temperatura: Lasciare accesi tutti i

sistemi di tenuta, risciacquo e raffreddamento

presenti.

Se sussiste il pericolo di aspirazione d’aria (se

l’alimentazione è effettuata da impianti sotto vuoto

o in esercizio parallelo con linea di aspirazione

comune), lasciare accesa la linea di tenuta della

tenuta albero.

6.8

Immagazzinamento

temporaneo/

Fermo prolungato

6.8.1 Immagazzinamento temporaneo di pompe
nuove

Se la messa in funzione viene effettuata dopo

parecchio tempo dalla consegna, si consiglia di

adottare le misure seguenti per l’immagazzinamento

temporaneo della pompa:

Immagazzinare la pompa in un luogo asciutto.

Far ruotare la pompa a mano una volta al mese.

6.8.2 Misure per messa fuori funzione prolungata

La pompa rimane montata pronta all’esercizio:

Eseguire ad intervalli regolari delle prove di

funzionamento della durata di almeno 5 minuti.

L’intervallo tra le prove di funzionamento dipende

dall’impianto, ma è necessario eseguire almeno 1

prova alla settimana.

6.8.3 Fermo prolungato

Dopo un periodo lungo di fermo, è possibile che

le guarnizioni del premistoppa si induriscano e

quindi è necessario sostituirle prima della

messa in funzione. Per messa in funzione si

intende prima messa in funzione (vedi Capitolo

6).


a) Pompe riempite

Accendere per pochi attimi e spengere le pompe

di riserva 1 volta alla settimana. In alternativa,

adoperarle come pompa principale.

Se la pompa di riserva è sotto pressione e

temperatura: lasciare accesi tutti i sistemi di

tenuta, risciacquo e raffreddamento presenti.

Esecuzione MPV: dopo due anni rinnovare il

grasso dei cuscinetti.

Non stringere la guarnizione del premistoppa tanto

da impedire la perdita di liquido.


b) Pompe vuote

Ruotare a mano almeno 1 volta alla settimana

(non accenderle per evitare l’esercizio a secco).

Esecuzione MPV: dopo due anni rinnovare il

grasso dei cuscinetti.

7. Riparazione, manutenzione

7.1 Avvertenze generali

Eseguire i lavori su pompa o impianto ferma/o.

Seguire scrupolosamente le istruzioni del

Capitolo 2.

I lavori di riparazione e manutenzione possono

essere eseguiti solo da personale addestrato e

di esperienza che abbia familiarità con il

contenuto di queste istruzioni per l’uso; in

alternativa questi lavori possono essere eseguiti

dal personale di assistenza del costruttore.

7.2 Guarnizioni ad anello

Prima di aprire la pompa, leggere attentamente

il Capitolo 2 e il Capitolo 8.

Se dalla guarnizione ad anello fuoriescono gocce di

mezzo pompato, significa che la guarnizione è

danneggiata ed occorre sostituirla.

Sostituzione della guarnizione ad anello come

descritto nel Capitolo 8.6 "Sostituzione della tenuta

albero".

Le guarnizioni ad anello scorrevole non richiedono

manutenzione e non hanno perdite. Pompe dotate di

guarnizioni ad anello scorrevole possono essere fatte

funzionare solo se sono completamente riempite e

perfettamente disaerate. Il vano della guarnizione ad

anello deve essere sempre pieno di liquido durante il

funzionamento della pompa. Se dalla guarnizione ad

anello scorrevole gocciola del fluido, questo significa

che è danneggiata e che deve essere sostituita.

Nel montare le guarnizioni ad anello fare attenzione

alla massima pulizia! In particolare, le superfici di

scorrimento devono risultare pulite e non danneggiate.

Per infilare più facilmente l’unità ruotante sull’albero e

nell’applicare gli anelli opposti si consiglia di inumidire

con acqua o acqua saponata oppure di applicare un

sottilissimo strato di sapone molle sulle superfici di

scorrimento. Utilizzare olii o grassi minerali solo se si è

assolutamente certi che gli elastomeri della

guarnizione ad anello siano resistenti all’olio. Lasciar

asciugare le superfici di scorrimento e non ingrassarle.

Non spingere mai gli elastomeri lungo spigoli vivi, se

necessario utilizzare bussolotti di montaggio. Nel

montare guarnizioni ad anello dotate di soffietti fare

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: