Serie mpb, mpv – Xylem MPV Manuale d'uso

Pagina 25

Advertising
background image

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione

Serie MPB, MPV

MPB 100-italian

Pagina 22

Revisione 02

Articolo Nr. 771074111

Edizione 01/2010

provvista di una staffa di fissaggio (FB) o struttura

simile (vedi disegno in sezione).

Allentare i dadi (M3) e le viti (S9) fino a che la

guarnizione ad anello a cartuccia (GLRD) sia

libera di muoversi.

Smontare il motore come descritto nel Capitolo

8.5.1 "Sostituzione dei cuscinetti volventi –

Esecuzione MPB".

Svitare il dado per alberi (50) con la chiave a

dente. Questo dado è provvisto di sicurezza

antisvitamento.

Nel caso in cui questa sicurezza non fosse più

sufficiente a garantire la sua funzione, sostituire il

dado.

Sfilare il semigiunto (7/P) con l’estrattore.

Sfilare la guarnizione a cartuccia, senza guaina

protettiva (44) dell’albero.

Estrarre la linguetta (PF4) e sfilare la guaina

protettiva dell’albero (44). Rimuovere l’O-Ring

(OR4).

Pulire tutti i pezzi e controllarne lo stato di usura.

In linea di principio è necessario sostituire le

guarnizioni ad anello. La riparazione delle

guarnizioni ad anello si consiglia solo in caso di

adeguate conoscenze tecniche. Le parti usurate

della guarnizione a cartuccia possono essere

sostituite o riparate dal costruttore.

Riassemblaggio

Per il montaggio della guarnizione ad anello,

utilizzare sempre un lubrificante, ad esempio

grasso al silicone. Non utilizzare grasso o olio

minerale se non è certo che l’O-Ring sia

resistente a tali sostanze.

Applicare l’O-Ring (OR4) e con un pennello

spalmare del lubrificante, ad esempio grasso al

silicone.

Spalmare lubrificante nel foro della guaina

protettiva (44) dell’albero in modo che la

scanalatura dell’O-ring rimanga pulita (iniziare da
circa 10 - 15 mm all’interno). Gli O-Ring standard
in caucciù EP non sono resistenti a lubrificanti
oleosi e non possono venire a contatto con tali
sostanze. Se si è certi della resistenza, ad

esempio utilizzando sego di bue come lubrificante,

oppure O-Ring resistenti agli oli, si può spalmare

l’intero albero (24).

Applicare la guaina protettiva (44) dell’albero,

facendo attenzione che l’O-Ring riesca a infilarsi

leggermente nella scanalatura.

Applicare la guarnizione ad anello a cartuccia

(GLRD) ma non serrare le viti (M3 e S9 devono

restare allentati).

Inserire la chiavetta (PF4).

Montare il semigiunto (7/M) sull’albero della

pompa come descritto nel Capitolo 5.3.2 "Giunto –

Esecuzione MPV) e serrare il dado (50) del

cuscinetto.

Montare quindi il motore come descritto nel

Capitolo 8.5.1 "Sostituzione dei cuscinetti volventi

– Esecuzione MPB". Riassemblare.

Infine, serrare i dadi (M3) e quindi le viti (S9),

rispettando la sequenza. Riportare la staffa di

fissaggio (FB) nella sua posizione iniziale.

Ruotare l’albero (24) e controllare la scorrevolezza.

8.7.6 Esecuzione guarnizione ad anello a cartuccia
(Codice "CS, CQ, CD") – Esecuzione MPV

Per il relativo disegno in sezione con una guarnizione

ad anello a cartuccia generica, vedi allegato.

Una descrizione esatta della guarnizione ad anello a

cartuccia è riporta nell’allegato delle istruzioni per l’uso.

Smontaggio

Fissare la parte rotante della guarnizione ad anello

a cartuccia (GLRD) con la parte fissa. La parte

fissa è appositamente provvista di una staffa di

fissaggio (FB) o struttura simile (vedi disegno in

sezione).

Allentare i dadi (M3) e le viti (S9) fino a che la

guarnizione ad anello a cartuccia (GLRD) sia

libera di muoversi.

Smontare la pompa come descritto nel Capitolo

8.5.2 "Sostituzione dei cuscinetti volventi –

Esecuzione MPV".

Rimuovere il coperchio (12), il manicotto

distanziale (72) e l’anello lanciaolio (73P).

Sfilare la guarnizione a cartuccia, senza guaina

protettiva (44) dell’albero.

Estrarre la linguetta (PF3) e infilare la guaina

protettiva dell’albero (44). Rimuovere l’O-Ring

(OR4).

Pulire tutti i pezzi e controllarne lo stato di usura.

In linea di principio è necessario sostituire le

guarnizioni ad anello. La riparazione delle

guarnizioni ad anello si consiglia solo in caso di

adeguate conoscenze tecniche. Le parti usurate

della guarnizione a cartuccia possono essere

sostituite o riparate dal costruttore.

Riassemblaggio

Per il montaggio della guarnizione ad anello,

utilizzare sempre un lubrificante, ad esempio

grasso al silicone. Non utilizzare grasso o olio

minerale se non è certo che l’O-Ring sia

resistente a tali sostanze.

Spingere l’O-Ring (OR4) e con un pennello

spalmare del lubrificante, ad esempio grasso al

silicone.

Spalmare lubrificante nel foro della guaina

protettiva (44) dell’albero in modo che la

scanalatura dell’O-ring rimanga pulita (iniziare da
circa 10 - 15 mm all’interno). Gli O-Ring standard
in caucciù EP non sono resistenti a lubrificanti
oleosi e non possono venire a contatto con tali
sostanze. Se si è certi della resistenza, ad

esempio utilizzando sego di bue come lubrificante,

oppure O-Ring resistenti agli oli, si può spalmare

l’intero albero (24).

Applicare la guaina protettiva (44) dell’albero,

facendo attenzione che l’O-Ring riesca a infilarsi

leggermente nella scanalatura.

Applicare la guarnizione ad anello a cartuccia

(GLRD) ma non serrare le viti (M3 e S9 devono

restare allentati).

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: