FIAT Stilo Manuale d'uso
Pagina 99

98
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SISTEMA ASR
(Antislip Regulation)
È parte integrante del sistema ESP e con-
trolla la vettura ed interviene automati-
camente in caso di slittamento di una od
entrambe le ruote motrici.
In funzione delle condizioni di slittamen-
to, vengono attivati due differenti sistemi
di controllo:
❒ se lo slittamento interessa entrambe le
ruote motrici, l'ASR interviene ridu-
cendo la potenza trasmessa dal moto-
re;
❒ se lo slittamento riguarda solo una del-
le ruote motrici, l'ASR interviene fre-
nando automaticamente la ruota che
slitta.
L’azione del sistema ASR risulta partico-
larmente utile nelle seguenti condizioni:
❒ slittamento in curva della ruota interna,
dovuto alle variazioni dinamiche del ca-
rico o all’eccessiva accelerazione;
❒ eccessiva potenza trasmessa alle ruote,
anche in relazione alle condizioni del
fondo stradale;
❒ accelerazione su fondi sdrucciolevoli,
innevati o ghiacciati;
❒ perdita di aderenza su fondo bagnato
(aquaplaning).
Inserimento/disinserimento
del sistema
L'ASR si inserisce automaticamente ad
ogni avviamento del motore.
L’inserimento/disinserimento del sistema
è segnalato dalla visualizzazione di un mes-
saggio sul display (vedere capitolo "Spie e
messaggi").
Durante la marcia è possibile disinserire e
successivamente reinserire l'ASR pre-
mendo l’interruttore A-fig. 123 ubicato
sul mobiletto centrale.
Il disinserimento è evidenziato dall’accen-
sione del relativo led sull’interruttore stes-
so, unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display (vedere capitolo
"Spie e messaggi").
Disinserendo l'ASR durante la marcia, al
successivo avviamento, questi si reinserirà
automaticamente.
Viaggiando su fondo innevato, con le ca-
tene da neve montate, può essere utile di-
sinserire l'ASR: in queste condizioni infat-
ti lo slittamento delle ruote motrici in fa-
se di spunto permette di ottenere una
maggiore trazione.
Le prestazioni del sistema
non devono indurre il con-
ducente a correre rischi inutili e non
giustificati. La condotta di guida
dev’essere sempre adeguata alle con-
dizioni del fondo stradale, alla visibi-
lità ed al traffico. La responsabilità
per la sicurezza stradale spetta sem-
pre e comunque al conducente.
ATTENZIONE
fig. 123
F0C0066m