FIAT Stilo Manuale d'uso
Pagina 51

50
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
ATTIVAZIONE RICIRCOLO
ARIA INTERNA
Premere il pulsante
T
: l’avvenuto in-
serimento della funzione è evidenziato dal-
l'accensione del led sul pulsante stesso.
È consigliabile inserire il ricircolo aria in-
terna durante le soste in colonna od in gal-
leria per evitare l'immissione di aria ester-
na inquinata. Evitare tuttavia di utilizzare
in modo prolungato tale funzione, spe-
cialmente con più persone a bordo vet-
tura, in modo da prevenire la possibilità di
appannamento dei cristalli.
AVVERTENZA Il ricircolo aria interna
consente, in base alla modalità di funzio-
namento selezionata (“riscaldamento” o
“raffreddamento”), un più rapido raggiun-
gimento delle condizioni desiderate. L'in-
serimento del ricircolo aria interna è scon-
sigliato in caso di giornate piovose/fred-
de per evitare la possibilità di appanna-
mento dei cristalli, soprattutto nel caso in
cui non sia stato inserito il climatizzato-
re.
CLIMATIZZAZIONE
(raffreddamento)
Procedere come segue:
❒ posizionare l'indice della manopola A
sul settore blu;
❒ posizionare l'indice della manopola C
sulla velocità desiderata;
❒ posizionare l'indice della manopola F su
¥
;
❒ premere i pulsanti
❄
e
T
(led sui
pulsanti accesi).
Regolazione raffreddamento
Procedere come segue:
❒ disinserire il pulsante
T
(led sul pul-
sante spento);
❒ ruotare la manopola A verso destra per
aumentare la temperatura;
❒ ruotare la manopola C verso sinistra
per diminuire la velocità del ventilato-
re.
MANUTENZIONE
DELL’IMPIANTO
Durante la stagione invernale l’impianto di
climatizzazione deve essere messo in fun-
zione almeno una volta al mese per circa
10 minuti. Prima della stagione estiva far
verificare l’efficienza dell’impianto presso
la Rete Assistenziale Fiat.