Uso del cambio “selespeed” (dove previsto) – FIAT Stilo Manuale d'uso
Pagina 142

141
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
USO DEL CAMBIO
“SELESPEED”
(dove previsto)
La vettura può essere equipaggiata con
cambio meccanico a controllo elettronico
denominato “Selespeed”, costituito da una
trasmissione meccanica tradizionale, alla
quale è stato aggiunto un dispositivo elet-
troidraulico a controllo elettronico che
gestisce automaticamente la frizione e l’in-
serimento delle marce.
Lo spunto della vettura si ottiene agendo
solo sul pedale dell’acceleratore.
Per l’utilizzo corretto del Selespeed, è in-
dispensabile leggere per intero quanto di
seguito descritto.
MODALITÀ
DI FUNZIONAMENTO
Il cambio può funzionare secondo due mo-
dalità operative:
❒ la prima di tipo manuale (MANUAL),
nella quale il cambio delle marce è affi-
dato al guidatore;
❒ la seconda di tipo automatico (AUTO),
nella quale il sistema decide diretta-
mente quando effettuare il cambio mar-
ce.
Sulle versioni dotate di Cruise Control, al-
l’inserimento del dispositivo, il Selespeed
si dispone automaticamente in modalità
AUTO. Per selezionare la modalità ma-
nuale occorre disinserire il Cruise Con-
trol (vedere paragrafo “Cruise Control”
nel capitolo “Plancia e comandi”).
Funzionamento manuale
(MANUAL)
In modalità MANUAL il display visualizza
la marcia inserita.
Il cambio delle marce può avvenire nei se-
guenti modi:
❒ attraverso la leva di comando A-fig. 5
posta sul mobiletto centrale;
❒ attraverso i comandi al volante fig. 6,
azionabili solamente quando la velocità
della vettura è superiore ai 5 km/h.
Durante il cambio marce non è necessa-
rio rilasciare il pedale dell’acceleratore.
Il comando di messa in folle (N) viene ac-
cettato solo con velocità della vettura in-
feriore a 40 km/h, mentre l’inserimento
della retromarcia (R) è possibile solo se la
vettura è ferma.
fig. 5
F0C0105m
fig. 6
F0C0111m