FIAT Stilo Manuale d'uso
Pagina 145

144
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
AVVERTENZE
❒ Con vettura ferma e marcia inserita te-
nere sempre il pedale freno premuto fi-
no a quando non si decide di partire;
❒ nelle soste prolungate con motore ac-
ceso è consigliabile tenere il cambio in
folle;
❒ in caso di parcheggio della vettura in sa-
lita, non utilizzare la manovra di spun-
to per mantenere ferma la vettura; uti-
lizzare invece il pedale del freno ed agi-
re sul pedale dell’acceleratore solo
quando si decide di partire;
❒ utilizzare la seconda marcia (2) solo
quando è necessario aver maggior con-
trollo dello spunto nelle manovre a bas-
sa velocità;
❒ se, con retromarcia inserita, si deve
procedere all’inserimento della prima
marcia (1) o viceversa, operare solo
quando la vettura è completamente fer-
ma e con pedale freno premuto.
Pur essendo vivamente sconsigliato, se
procedendo in discesa si dovesse per mo-
tivi imprevisti, lasciar avanzare la vettura
con cambio in folle (N), alla richiesta di in-
serimento di una marcia, il sistema inne-
sta automaticamente, in relazione alla ve-
locità della vettura stessa, la marcia otti-
male per consentire la corretta trasmis-
sione della coppia motrice alle ruote.
In discesa con marcia inserita ed accele-
ratore rilasciato (se la vettura avanza), su-
perato un valore di velocità prefissato il si-
stema innesta automaticamente la frizio-
ne per fornire un adeguato freno motore
alla vettura stessa.
CAMBIO MARCE
Mediante leva
Agendo sulla leva di comando A-fig. 8,
di tipo flottante ad “unica posizione cen-
trale stabile”, è possibile richiedere l’in-
cremento/decremento del rapporto mar-
cia innestato e/o l’inserimento della re-
tromarcia (R) o della posizione di folle (N).
Per cambiare marcia, procedere come se-
gue fig. 9:
❒ spingere in avanti la leva per aumenta-
re di marcia (+). Se il sistema è in folle
(N) oppure è inserita la retromarcia (R)
l’azione in avanti sulla leva provoca l’in-
serimento della prima marcia (1);
❒ spingere indietro la leva per diminuire
di marcia (–).
fig. 8
F0C00105m
fig. 9
F0C0184m