Interni – FIAT Stilo Manuale d'uso
Pagina 236

235
SPIE
E MESSAGGI
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
INTERNI
Periodicamente verificare che non siano
presenti ristagni d’acqua sotto i tappeti
(dovuti al gocciolio di scarpe, ombrelli,
ecc.) che potrebbero causare l’ossidazio-
ne della lamiera.
SEDILI E PARTI IN TESSUTO
Eliminare la polvere con una spazzola mor-
bida o mediante un aspirapolvere. Per una
migliore pulizia dei rivestimenti in velluto
si consiglia di inumidire la spazzola.
Strofinare i sedili con una spugna inumi-
dita in una soluzione di acqua e detergen-
te neutro.
SEDILI IN PELLE
Eliminare lo sporco secco con una pelle di
daino od un panno appena umidi, senza
esercitare troppa pressione.
Togliere le macchie di liquidi o di grasso
con un panno asciutto assorbente, senza
strofinare. Passare successivamente un
panno morbido o pelle di daino inumidita
con acqua e sapone neutro.
Se la macchia persiste, usare prodotti spe-
cifici, prestando particolare attenzione al-
le istruzioni d’uso.
AVVERTENZA Non usare mai alcool. As-
sicurarsi inoltre che i prodotti utilizzati per
la pulizia non contengano alcool e deriva-
ti anche a basse concentrazioni.
I rivestimenti tessili della vo-
stra vettura sono dimensiona-
ti per resistere a lungo all'usu-
ra derivante dall'utilizzo nor-
male del mezzo. Pur tuttavia è assolu-
tamente necessario evitare sfregamen-
ti traumatici e/o prolungati con acces-
sori di abbigliamento quali fibbie me-
talliche, borchie, fissaggi in Velcro e si-
mili, in quanto gli stessi, agendo in mo-
do localizzato e con una elevata pres-
sione sui filati, potrebbero provocare
la rottura di alcuni fili con conseguen-
te danneggiamento della fodera.