Equipaggiamenti interni – FIAT Stilo Manuale d'uso
Pagina 71

70
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
EQUIPAGGIAMENTI
INTERNI
BRACCIOLO ANTERIORE
(dove previsto)
È regolabile e può essere sollevato ed ab-
bassato.
Per effettuare la regolazione occorre sol-
levare leggermente il bracciolo e preme-
re il pulsante di sgancio B-fig. 63.
All’interno del bracciolo si trova un vano
portaoggetti. Per sollevare il coperchio
premere il pulsante A.
AVVERTENZA Sollevare completamen-
te il bracciolo in modo che questi non co-
stituisca un impedimento all'azionamento
della leva del freno a mano. Con braccio-
lo completamente sollevato, prestare at-
tenzione a non premere inavvertitamente
il pulsante A, per evitare l’apertura del co-
perchio portaoggetti e la caduta del con-
tenuto.
BRACCIOLO POSTERIORE
(dove previsto)
Per utilizzare il bracciolo A-fig. 64, ab-
bassarlo come illustrato in figura.
Nel bracciolo sono ricavate due sedi B-
fig. 65 per l’alloggiamento di bicchieri e/o
lattine. Per utilizzarle occorre tirare la lin-
guetta C nel senso indicato dalla freccia.
All’interno del bracciolo è invece disponi-
bile, sollevando lo sportello, un vano por-
taoggetti.
fig. 63
F0C0070m
fig. 64
F0C0073m
fig. 65
F0C0339m