Batteria – FIAT Stilo Manuale d'uso
Pagina 227

Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat
Ricaricare la batteria
(si consiglia di rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat)
Nessuna azione
Rabbocco elettrolito
Stato di carica insufficiente
Livello elettrolito e stato
di carica sufficienti
Il liquido contenuto nella
batteria è velenoso e corro-
sivo. Evitatene il contatto con la pel-
le o gli occhi. Non avvicinarsi alla bat-
teria con fiamme libere o possibili
fonti di scintille: pericolo di scoppio e
incendio.
ATTENZIONE
Il funzionamento con il livel-
lo del liquido troppo basso,
danneggia irreparabilmente la batte-
ria e può giungere a provocarne l’e-
splosione.
ATTENZIONE
226
SPIE
E MESSAGGI
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
BATTERIA
La batteria della vettura è del tipo a “Ri-
dotta manutenzione”: in normali condi-
zioni d’uso non richiede rabbocchi dell’e-
lettrolito con acqua distillata.
Si consiglia di rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Fiat per il controllo/sostituzio-
ne batteria.
CONTROLLO DELLO STATO
DI CARICA fig. 20
Può essere effettuato avvalendosi dell’in-
dicatore ottico A (dove previsto) situa-
to sul coperchio della batteria ed agendo
in relazione alla colorazione che l’indica-
tore può assumere.
Nel caso in cui la batteria sia priva del di-
spositivo di controllo dello stato di cari-
ca e del livello elettrolito (idrometro ot-
tico) le relative operazioni di controllo
vanno eseguite esclusivamente da perso-
nale specializzato.
Fare riferimento alla seguente tabella o al-
la targhetta B ubicata sulla batteria stessa.
fig. 20
F0C0506m
Colorazione bianco
brillante
Colorazione scura
senza area verde
al centro
Colorazione scura
con area verde
al centro