FIAT Stilo Manuale d'uso
Pagina 90

89
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
Per riposizionare la tendina, infilare le
estremità dell'avvolgitore nelle rispettive
sedi, accertandosi che i ganci di fissaggio
siano correttamente bloccati, quindi di-
stendere la tendina tirandola dalla mani-
glia, come precedentemente descritto, ed
agganciare i due perni posteriori B-fig.
111.
AVVERTENZA Per evitare danni alla ten-
dina, non appoggiarvi oggetti pesanti.
RIPOSIZIONAMENTO
SEDILE POSTERIORE
Spostare lateralmente le cinture di sicu-
rezza verificando che i nastri siano cor-
rettamente distesi senza attorcigliamenti.
Versioni con sedile posteriore
non scorrevole
Sollevare gli schienali spingendoli indietro
fino a percepire lo scatto di bloccaggio di
entrambi i meccanismi di aggancio, verifi-
cando visivamente la scomparsa della
“banda rossa” B-fig. 112 presente di fian-
co alle leve A.
La “banda rossa” B indica infatti il man-
cato aggancio dello schienale.
Riportare successivamente i cuscini in po-
sizione orizzontale tenendo sollevata la lin-
guetta di aggancio del posto centrale.
fig. 111
F0C0352m
fig. 112
F0C0378m
In caso di incidente o di bru-
sche frenate gli oggetti ripo-
sti sulla tendina potrebbero essere
proiettati all'interno dell'abitacolo,
con il rischio di ferire gli occupanti.
ATTENZIONE
Assicurarsi che lo schienale
risulti correttamente aggan-
ciato su entrambi i lati (“bande ros-
se” B-fig. 112 non visibili) per evita-
re che, in caso di brusca frenata, lo
schienale possa proiettarsi in avanti
causando ferimento ai passeggeri.
ATTENZIONE